
Restano pochissime, ormai, le realtà dove non è stata registrata alcuna infezione. Anche grazie alla loro posizione geografica e alla bassa densità abitativa, le isole del Pacifico sono state tra le più abili nel proteggersi dalla pandemia. Dal Kiribati a Palau: ecco quali sono. LA FOTOGALLERY

Dopo aver chiuso fuori dai propri confini la pandemia per quasi un anno, anche gli Stati Federati di Micronesia, nazione insulare del Pacifico conosciuta semplicemente come Micronesia, hanno fatto registrare il loro primo caso di Covid
Covid-19, primo caso registrato in Micronesia
Fino ad oggi, i Paesi insulari del Pacifico erano stati particolarmente abili a proteggersi dal contagio, tanto che per quasi un anno molti di essi non avevano fatto registrare alcun caso entro i propri confini

Con il caso della Micronesia (è risultato positivo un marinaio di una nave governativa, che era stata inviata per una serie di riparazioni nelle Filippine), però, il Covid è riuscito a fare breccia anche lì. Restano quindi ormai pochissime le realtà che non hanno ancora conosciuto il nuovo Coronavirus

Tra queste c'è il Kiribati, stato insulare dell'Oceania, abitato da poco più di 100 mila abitanti

Proprio la bassissima densità abitativa è una delle ragioni per cui questa isola, così come altre piccole realtà del Pacifico, è riuscita ad oggi a difendersi con successo dalla pandemia

Altra realtà covid free è Palau, repubblica del Pacifico, abitata da circa 21 mila persone
.jpg?im=Resize,width=335)
Non ha ancora conosciuto il Coronavirus nemmeno Nauru, stato insulare dell'Oceania, con 10 mila abitanti su una superficie di poco più di 21 chilometri quadrati

Stesso discorso per Tonga, la monarchia costituzionale della Polinesia, in cui non è stato ancora registrato alcun caso di infezione da Coronavirus

Altra nazione insulare polinesiana Covid-free è Tuvalu che, come le altre realtà ancora immuni alla pandemia, ha caratteristiche ben precise: bassa densità abitativa e un afflusso turistico di massa scarso, che rasenta lo zero

Ci sono poi regioni che, dopo aver resistito a lungo, hanno fatto registrare i primi casi di Coronavirus. Tra queste, recentemente, l'Antartide

In una base militare cilena dell'unico continente al mondo che non aveva conosciuto il Covid sono risultati positivi al tampone 36 individui. Nello specifico, 26 membri dell'esercito cileno e 10 addetti alla manutenzione

Hanno fatto registrare i primi casi anche le Isole Marshall, nell'Oceano Pacifico, situate poco più a nord dell'Equatore

Non più covid free nemmeno le Isole Salomone che, come le Isole Marshall, hanno fatto registrare i primi casi alla fine di ottobre 2020

I primi casi di positività al Coronavirus sono stati registrati anche a Samoa

E pure nell'arcipelago di Vanuatu, nel sud Pacifico, è stato registrato il primo caso lo scorso novembre. Vanuatu aveva chiuso i suoi confini a marzo 2020 per proteggersi dalla pandemia e solo di recente aveva consentito rimpatri rigorosamente controllati
Covid in Antartide: oltre trenta contagi in una base militare cilena