
Covid, in Uk iniziato il terzo lockdown nazionale. Governo: "Tempi duri fino a marzo"
Lo ha detto il ministro Michael Gove, numero tre di Boris Johnson, dopo l'annuncio del premier sulle nuove restrizioni. Chiusi negozi, bar, ristoranti e scuole. Nelle ultime 24 ore nel Paese si sono registrati oltre 58mila casi di contagio

Nel Regno Unito è iniziato oggi, 5 gennaio 2021, il terzo lockdown nazionale a causa dell'aumento di casi di Coronavirus nel Paese. Scuole e negozi chiusi, lo stesso vale per pub, ristoranti e locali.
Covid, in Uk parte il terzo lockdown nazionale
Nel primo giorno con le nuove restrizioni, anche la capitale Londra si è svegliata con poche persone tra le stazioni e strade della città, normalmente frequentata da migliaia di pendolari
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
La Gran Bretagna ha di fronte a sé alcune altre "settimane molto, molto difficili" sul fronte dell'emergenza Covid, ma scommette sui vaccini per uscirne. Lo ha detto a Sky il ministro Michael Gove, numero tre del governo Tory di Boris Johnson
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
"Più il programma delle vaccinazioni sarà efficace, più sarà facile abolire le restrizioni... a marzo", ha aggiunto il ministro. L'obiettivo della più grande campagna vaccinale di sempre è, secondo gli auspici di Johnson, arrivare a somministrare il primo vaccino entro metà febbraio a oltre 13 milioni di persone
Tutti i numeri del Coronavirus
Intanto nuovi aiuti pubblici per altri 4,6 miliardi di sterline sono stati annunciati dal governo britannico a sostegno dei settori del commercio, della ristorazione, dell'ospitalità e del tempo libero destinati a essere colpite dalle chiusure
Vaccino anti Covid, tutte le ultime notizie
Secondo Sunak, titolare delle Finanze e del Tesoro nella compagine Tory, ciascun esercizio o piccola azienda dei settori più colpiti potrà chiedere al governo un immediato nuovo finanziamento a fondo perduto da 9.000 sterline per affrontare le conseguenze delle restrizioni delle prossime settimane
Coronavirus, gli aggiornamenti live dall'Italia e dal mondo
Legalmente il confinamento entrerà in vigore in Inghilterra dopo il voto (scontato), atteso per il 6 gennaio del Parlamento britannico, convocato in seduta straordinaria e di fronte al quale il governo illustrerà ulteriori dettagli della stretta fissandone anche i paletti temporali
Lo speciale coronavirus
Il primo ministro Johnson ha chiarito alla popolazione, nella conferenza stampa del 4 gennaio, che l'indicazione generale di tornare a "restare in casa", salvo specifiche e limitate eccezioni, vale per tutti da oggi, 5 gennaio
Il vaccino in Italia e nel mondo: dati e grafici
Il ministro Gove, intervistato da Sky, ha da parte sua precisato che ci si aspetta di mantenere la guardia alta sino a tutto febbraio. "Dovremmo poter revocare le restrizioni, e non necessariamente tutte, entrando nel mese di marzo", ha detto
Vaccino Reithera, allo Spallanzani presentata sperimentazione: "100 milioni di dosi per anno"
Nel frattempo - ha insistito il ministro - il governo continuerà "a fare tutto il possibile per accelerare" la somministrazione dei vaccini-anticoronavirus, che il Regno Unito ha già avviato, come primo Paese del mondo occidentale a farlo

In Uk è arrivato il via libera a due diversi vaccini (quello di BioNTech/Pfizer e quello di Oxford/AstraZeneca/Irbm) e in un mese verrà completata la distribuzione della prima dose a più di un milione di persone

Le uniche eccezioni al lockdown riguardano lo "shopping essenziale, andare a lavorare per coloro che non possono assolutamente lavorare da casa, fare esercizio fisico, cercare assistenza medica o sottoporsi a test sul Covid, fuggire da abusi domestici"

L’aumento dei casi nel Regno Unito è alimentato anche dal dilagare delle nuove varianti del virus a diffusione accelerata. Questo ha comportato una rinnovata pressione su molti ospedali del Paese, dove da diversi giorni i contagi superano quota 50mila

La stazione di Waterloo, a Londra, la mattina del 5 gennaio. Nel Paese nelle ultime 24 ore sono stati registrati oltre 58 mila casi di contagio

La svolta inglese si traduce nell'introduzione di una nuova allerta 5, contro il sistema a 4 livelli di allarme (tiers) aggiornato poco prima di Natale

Il primo ministro Johnson ha sostenuto che "bisogna agire adesso" per evitare che gli ospedali soccombano al "sovraffollamento", evidenziando che nei soli reparti dell'Inghilterra sono state ricoverate altre 27.000 persone nell'ultima settimana, il 40% più di aprile

Johnson ha definito nella conferenza stampa "allarmante" la cosiddetta variante inglese, più contagiosa "dal 50% al 70%" del precedente ceppo

Un'area shopping a Liverpool, con i negozi quasi completamente chiusi nel primo giorno di lockdown nazionale

