
Coronavirus, da Berlusconi a Trump: ecco tutti i politici risultati positivi. FOTO
Da Zingaretti a Sileri, da Johnson a Peskov, sono tanti gli esponenti della politica italiana e internazionale che in questi mesi hanno dichiarato di essere stati contagiati durante la pandemia. Ecco chi sono

Sono ormai tanti i politici che hanno dovuto fare i conti di persona con la pandemia. Molti di loro, in Italia e nel mondo, sono risultati positivi al coronavirus. Da Berlusconi a Trump, da Johnson a Bolsonaro, la lista è lunga. Ecco alcuni dei contagi più noti
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
L'ultimo caso noto riguarda Donald e Melania Trump: il presidente statunitense è risultato positivo il 2 ottobre insieme alla first lady. La conferma è arrivata dal medico del tycoon: "Sono positivi, stanno bene"
Usa, Donald e Melania Trump positivi al coronavirus
Silvio Berlusconi ha invece fatto sapere di essere positivo al coronavirus il 2 settembre. Nella notte del 3 settembre è stato ricoverato al San Raffaele, per poi essere dimesso il 14
Berlusconi, dalla Sardegna all'isolamento ad Arcore, fino al ricovero per Covid: le tappe
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, è risultato positivo il 7 marzo. Pochi giorni prima, a Milano, aveva partecipato a un aperitivo pubblico sui Navigli
Coronavirus, Nicola Zingaretti positivo al test: “Sto bene, lavoro da casa”
Il presidente del Piemonte Alberto Cirio è risultato positivo al coronavirus l’8 marzo, e ha spiegato di essere in buone condizioni di salute e che avrebbe continuato a lavorare
Coronavirus, lo speciale
Il 13 marzo è risultato positivo il vice ministro alla Salute Pier Paolo Sileri
La diffusione globale in una mappa interattiva
Risultata positiva il 29 marzo la vice ministra dell’Istruzione Anna Ascani

Il 18 giugno anche il vice segretario del Pd, Andrea Orlando, ha annunciato di essere positivo al coronavirus

Dopo la notizia di fine febbraio su una sua stretta collaboratrice risultata malata di Covid-19, pure il presidente della Lombardia Attilio Fontana ha deciso di mettersi in auto isolamento preventivo. Anche se il tampone su di lui è successivamente risultato negativo

Il primo ministro inglese, Boris Johnson, è risultato positivo il 27 marzo. Nel suo caso si è dovuto ricorrere anche al ricovero in terapia intensiva

Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, che aveva minimizzato l’impatto del virus, il 7 luglio ha fatto sapere di essere anche lui tra i contagiati. Sua moglie, Michelle Bolsonaro, è successivamente risultata positiva

Il Principe Carlo è risultato positivo il 25 marzo. In quell’occasione anche la moglie del principe di Galles, Camilla, la duchessa di Cornovaglia, era stata testata ma non aveva il virus

Anche il principe Alberto II di Monaco è risultato positivo il 19 marzo

Il primo ministro russo, Mikhail Mishustin, il 30 aprile ha dichiarato di essere risultato positivo e si è autoisolato per proteggere gli altri membri del governo

Il 12 maggio anche il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato di essere risultato positivo. Oltre a lui sono diversi i politici russi risultati positivi

Il primo ministro della Guinea-Bissau, Nuno Gomes Nabiam, è risultato positivo al nuovo virus insieme a tre membri del suo gabinetto. Lo ha fatto sapere il 29 aprile il ministero della Salute del Paese dell'Africa occidentale

Anche il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, ha rivelato il primo giugno che lui e la sua famiglia sono risultati positivi

La presidente della Bolivia, Jeanine Añez, ha dichiarato il 9 luglio di essere risultata positiva al coronavirus. Il governo boliviano ha confermato che almeno sette ministri, compreso il ministro della Sanità del Paese, sono risultati positivi e sono stati sottoposti a cure o in convalescenza a casa

Il 16 giugno il presidente dell'Honduras, Juan Orlando Hernandez, ha dichiarato di essere risultato positivo al coronavirus e il giorno successivo è stato ricoverato in ospedale

Carmen Calvo, vice primo ministro spagnolo, è risultata positiva al coronavirus il 25 marzo

Tra i politici positivi negli Stati Uniti anche Raul Grijalva, membro del Congresso dallo stato dell'Arizona. Ha annunciato il 2 agosto di avere il coronavirus

Maumoon Abdul Gayoom, l'ex presidente delle Maldive, ha dichiarato di essere risultato positivo il 25 agosto. In un post su Twitter, l'82enne ha detto che sperava in "una pronta guarigione e una buona salute" per se stesso e "tutti gli altri malati"

Anche l'ex primo ministro pakistano Shahid Khaqan Abbasi e leader senior del partito di opposizione Pakistan Muslim League-Nawaz (PML-N) l'8 giugno è risultato positivo al coronavirus

Il 7 aprile è stato reso noto che il ministro della Sanità israeliano Yaakov Litzman e sua moglie Chava sono stati contagiati