
Coronavirus, le grandi città europee con la maggiore mortalità rispetto alla media. FOTO
Lo studio dell’Ons, ufficio britannico di statistica, ha confrontato il numero di morti dei primi mesi del 2020 con quelli del periodo 2015-2019 e preso in considerazione tutte le settimane del 2020 dall’inizio dell’anno fino al 12 giugno. La capitale spagnola ha fatto segnare un +432,7% nella settimana conclusa il 27 marzo, seguono Barcellona, Birmingham e Londra

Lo studio dell’Ons, ufficio britannico di statistica, ha confrontato il numero di morti dei primi mesi del 2020 con quelli del periodo 2015-2019 e preso in considerazione tutte le settimane del 2020 dall’inizio dell’anno fino al 12 giugno. La capitale spagnola ha fatto segnare un +432,7% nella settimana conclusa il 27 marzo, seguono Barcellona, Birmingham e Londra
Coronavirus, nuovo record nel mondo: oltre 292mila contagi in 24 ore. In Usa 1.442 morti
Lo studio ha confrontato il numero di morti dei primi mesi del 2020 con quelli del periodo 2015-2019 e prende in considerazione tutte le settimane del 2020 dall’inizio dell’anno fino al 12 giugno. La seconda città più colpita dalla pandemia in una settimana è un’altra spagnola, Barcellona: +285,9% di morti nella settimana conclusa il 3 aprile
Coronavirus, dal Brasile alle Filippine: i 10 Paesi con più casi in 24 ore. FOTO
Segue Birmingham (nella foto passeggeri in arrivo all’aeroporto della città inglese), che ha fatto registrare un eccesso di mortalità del 249,7% nella settimana fino al 17 aprile
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animata
Nella stessa settimana Londra ha avuto un eccesso di morti del 226,7%

Bruxelles ha registrato un +201% di mortalità nella settimana conclusa il 10 aprile

Manchester ha fatto segnare un +198,4% sempre nella settimana 10-17 aprile

A Parigi l'eccesso di mortalità è stato del 151,7% nella settimana fino al 3 aprile

A Stoccolma si è registrato un +149,9% di morti in più rispetto alla media 2015-2019 nella settimana fino al 10 aprile

Milano ha registrato un +149% di morti rispetto alla media 2015-2019 nella settimana 20-27 marzo

Nella stessa settimana, fa notare lo studio dell’Ons, Roma ha invece fatto segnare un decremento del 2,4% dei morti rispetto alla media dei cinque anni precedenti. Nella capitale, secondo la ricerca britannica non si è mai registrato un incremento dei morti in questi primi mesi del 2020, nonostante la pandemia

Dopo Milano, c’è la gallese Cardiff, che nella settimana conclusa il 17 aprile, ha toccato un 140,7% di eccesso di mortalità

Segue Glasgow, in Scozia, dove si è toccato un +122,1% di decessi rispetto alla media nella settimana terminata il 24 aprile

Ad Amsterdam +106,1% di morti nella settimana tra il 3 e il 10 aprile

Nella stessa settimana nella capitale scozzese, Edimburgo, l’eccesso di mortalità è stato del 98%

Nella capitale nordirlandese, Belfast, raggiunto un +63,9% di decessi nella settimana finita il 3 aprile