![](https://static.sky.it/editorialimages/07380ab9ebdb37bf38a10ab80d1a3981541eec55/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(2)%20hero.jpg?im=Resize,width=375)
Australia, onde gigantesche mettono a rischio le case della Central Coast. FOTO
I forti venti e le mareggiate stanno erodendo la parete rocciosa della Ocean View Drive, causando diversi problemi agli abitanti e alle strutture. Molte abitazioni sono infatti a rischio crollo. LA FOTOGALLERY
![](https://static.sky.it/editorialimages/6fdee46e9d138945981eed45d0ec36cb1fd77cb6/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(1)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Case a rischio in Australia a causa delle forti mareggiate. Succede sulla Central Coast nel New South Wales, dove molte abitazioni rischiano di crollare per la forte erosione delle pareti rocciose su cui sono state costruite
Torino, Legambiente: un tuffo nel Po per sensibilizzare sulla qualità dell'acqua. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/60476b8828732810967383eb65d36afd81cde375/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(10)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Le grandi ondate della settimana scorsa hanno colpito alcune aree della zona costiera della regione
Estate 2020, dieci bellissime spiagge italiane chiuse al pubblico. FOTO![](https://static.sky.it/editorialimages/bfc5f6fc10e7b954ebb1d7ec3f302aab793afda1/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(11)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
La zona più colpita è stata quella di Wamberal Beach
![](https://static.sky.it/editorialimages/1b6ecb44be556ed065a75474d18a68195797924b/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(12)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Qui molte case costruite al limite della scogliera sono state fortemente danneggiate dalle onde
![](https://static.sky.it/editorialimages/b0101c61c4a1708847f0faad32b400bf371bb648/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(13)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Una parte del terreno su cui sono state costruite è infatti stato eroso dalla violenza dell'acqua
![](https://static.sky.it/editorialimages/32e2b06d247f46b2996e3ad1bf5fc15d46cb1e2c/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(14)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Dopo la tempesta erano visibili anche le fondamenta di alcune costruzioni
![](https://static.sky.it/editorialimages/15c7a5f1d09704077dec7b11f732690308b18941/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(15)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Secondo Rolf Garda dello State Emergency Service questi sono stati i danni da erosione più significativi degli ultimi 30 anni
![](https://static.sky.it/editorialimages/0c843aa7845b697c6f5642cca330eac944336f42/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(2)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Solo nel 1978 si erano registrati danni simili, con crollo di alcune abitazioni di Wamberal
![](https://static.sky.it/editorialimages/882d7e13d554c3ab4210b730a47131734e122838/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(3)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Alcuni abitanti delle case a rischio sono stati evacuati dall'SES (State Emergency Service)
![](https://static.sky.it/editorialimages/5e566701793f1259eedeca21e79ac5280c366141/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(4)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
I danni causati dalla mareggiata, con la caduta di materiale e detriti sulla spiaggia hanno spinto le autorità a vietare la balneazione sulla Central Coast
![](https://static.sky.it/editorialimages/1b3de9f34e5dc5fa7f77eba9fc5329fbdd34151f/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(5)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Per limitare l'erosione sono stati posizionati alcuni blocchi di cemento al largo della costa
![](https://static.sky.it/editorialimages/42f2872717cd9aec27d6f2def666318809ac6b37/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(6)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Grandi i disagi per i residenti
![](https://static.sky.it/editorialimages/6b10b77eef6ea9c7b91ea3958adc6300c90bda47/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(7)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
L'accusa mossa alle autorità territoriali è di non aver proceduto per tempo alla costruzione di frangiflutti per limitare l'attività erosiva
![](https://static.sky.it/editorialimages/ea8f6b3d3edb7f218b113cb4660f018b4a0c7894/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(8)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
Secondo le stime del SES soltanto negli ultimi tre anni si sono persi 30 metri di spiaggia
![](https://static.sky.it/editorialimages/071666a9730ebbea22b6e523e8547b1a81127f11/skytg24/it/mondo/2020/07/17/onde-australia-central-coast/GettyImages-Australia%20(9)%20(1).jpg?im=Resize,width=335)
L'anno scorso il pericolo di crolli ha spinto le autorità a chiudere l'unico asilo della zona