
Estate 2020, dieci bellissime spiagge italiane chiuse al pubblico. FOTO
Nessuno può accedervi perché pericolanti o a causa delle nuove disposizioni per l’emergenza coronavirus, come a Sirmione. In Italia tanti angoli di paradiso restano vietati (o con accessi limitati) in attesa di essere rimessi in sicurezza. Eccone alcuni ancora bloccati quest’anno

Paradisi della natura inaccessibili. Sono diverse le spiagge italiane la cui bellezza rimane nascosta e fuori dalla portata dei turisti: alcune bloccate perché pericolanti, altre sotto sequestro o chiuse a causa dell’emergenza coronavirus, come accaduto a Sirmione
Faro, botte o art hotel: i luoghi più stravaganti dove andare in vacanza in Italia
Quest'estate i divieti sono arrivati anche sulle sponde del lago di Garda, a Sirmione, e in questo caso il motivo è l’emergenza coronavirus
Estate 2020, i consigli di 20 travel blogger italiani per una vacanza nel Bel Paese. FOTO
Per evitare assembramenti, a partire dal 10 luglio 2020, la spiaggia “Giamaica” a Punta Grotte di Sirmione è stata chiusa al pubblico non autorizzato
Vacanze per 1 italiano su 2, solo 5% ha già prenotato: preferite Sicilia, Toscana e Puglia
Ma sono molte le spiagge che restano bloccate indipendentemente dal coronavirus, tra queste c’è anche la spettacolare Scala dei Turchi in Sicilia
Speciale vacanze in Italia
La meravigliosa terrazza naturale sul mare è stata messa sotto sequestro il 27 febbraio 2020 dalla procura di Agrigento, perché ritenuta pericolosa
Le spiagge più belle d'Italia. FOTO
Sempre in Sicilia restano ancora inaccessibili diverse calette della Riserva dello Zingaro
Un’ordinanza della Regione di inizio 2020 ha interdetto l’accesso a causa del rischio di dissesto idrogeologico in molte di queste aree costiere

Anche il Cilento ha i suoi paradisi irraggiungibili

La Baia del Buondormire, una delle insenature più belle delle costiera cilentana, è stata interdetta per l’estate 2020 perché il costone che sovrasta la spiaggia è pericolante
Quest'estate è stato temporaneamente sospeso l’accesso anche alla bellissima Baia dei Saraceni in Liguria
La passerella che consente l’unico accesso alla spiaggia è stata segnalata come pericolante ed è stata chiusa fino a nuovi interventi
Sempre in Liguria resta chiusa anche la spiaggia di Punta Prodani a Bergeggi

Ancora chiuse le spiagge sotto il Conero nelle Marche

In quest’area si sono più volte verificate frane nei pressi della falesia del Trave

La novità di quest’anno però sono anche quelle spiagge che hanno aperto “a metà”, permettendo un ingresso solo contingentato

È il caso della spiaggia La Pelosa a Stintino, in Sardegna con un limite massimo giornaliero di 1.500 persone

Stessa cosa per la spiaggia di Tuerredda, in provincia di Cagliari, bloccata a un massimo di 1.100 persone

Un numero chiuso che diventa chiusissimo a Cala Goloritzè, nel Golfo di Orosei (foto da Wikipedia)

In questo gioiello naturale sono disponibili solo 250 posti al giorno (foto da Wikipedia)