
Pizza Hut dichiara il fallimento negli Usa: troppi debiti causa coronavirus. FOTO
I debiti della controllante Npc International hanno imposto al colosso statunitense la presentazione dell’istanza di fallimento. A pesare sulla decisione un debito di quasi un miliardo di dollari, maturato anche a causa della pandemia. LA FOTOGALLERY

Pizza Hut, il gigante statunitense della ristorazione, abbassa le saracinesche. La catena ha dichiarato bancarotta negli Usa a causa dei troppi debiti maturati dal società controllante, la Npc International

Anche a causa della pandemia di coronavirus, la Npc International ha maturato un debito di quasi un miliardo di dollari. Oltre a Pizza Hut, ha presentanto istanza di fallimento anche un'altra catena appartenente al gruppo, i ristoranti Wendy's
Fallimento Thomas Cook, perdite fino a 300 milioni per gli alberghi italiani
Famosissima in tutto il Paese la pizza della catena partiva dalla ricetta tradizionale italiana, declinandola secondo le preferenze statunitensi e quindi proponendo anche ingredienti molto insoliti, come ad esempio l'ananas
Fallimento di Qui!Group, impero dei buoni pasto: arrestato il fondatore Gregorio Fogliani
Nel giro di un anno i due hanno aperto il secondo ristorante, a Topeka, sempre nel Kansas. Vent'anni dopo la catena poteva contare già su quattromila punti vendita in tutto il Paese

Successivamente la catena è stata acquistata dalla Yum, legata al gruppo Npc International

Sotto questa proprietà Pizza Hut ha battutto tutta una serie di primati. È stata la prima ad andare su Facebook, a lanciare una app su iPhone e a entrare sulle console dei videogamers, che così potevano ordinare senza smettere di giocare
Fallisce Thomas Cook, il pianto del membro dell'equipaggio durante l'ultimo volo. VIDEO
Nel tentativo disperato di risanare i debiti, la catena due anni fa era diventata anche sponsor ufficiale della Nfl, il campionato di football americano. Tentativo che, però, anche a causa del coronavirus non ha portato i risultati sperati
Mercatone Uno, nessun rimborso e niente merce per diecimila clienti