
Coronavirus, nuovi focolai Pechino: cancellati oltre 1200 voli. Scuole ancora chiuse. FOTO
Ancora massima allerta nella capitale cinese per i nuovi casi emersi negli ultimi giorni. Quasi il 70% dei collegamenti nei due principali aeroporti è stato annullato. Lezioni ancora sospese, proseguono le misure di contentimento con l'isolamento di numerosi quartieri e la massiccia campagna di test e tracciamento

Continua a preoccupare in Cina la seconda ondata di casi di coronavirus, dopo la scoperta, la scorsa settimana, di un nuovo focolaio partito dal mercato all'ingrosso di Xinfadi, nel sud di Pechino. La capitale ha tenuto le scuole chiuse anche oggi, mentre sono stati cancellati oltre 1.200 voli, oltre il 60% del totale
Coronavirus, gli aggiornamenti LIVE
Pechino ha aumentato il livello di allerta da 3 a 2, con la cancellazione delle lezioni, la sospensione dei programmi di apertura e il rafforzamento del distanziamento sociale. Già nei giorni scorsi le autorità di Pechino avevano esortato i 21 milioni di abitanti ad evitare i "viaggi non essenziali" fuori dalla città
Lo speciale coronavirus
Secondo il sito del Global Times, sono stati cancellati 1.255 voli nei due principali aeroporti di Pechino, il 67% di quelli in partenza e il 68% di quelli in arrivo
Cina, seconda ondata a Pechino: scuole chiuse e zone rosse. FOTO
A Pechino sono stati registrati 31 nuovi casi di coronavirus dai 27 del giorno precedente

La capitale cinese ha messo in campo una serie di misure per limitare i viaggi da e per la città, specialmente per chi proviene dai quartieri dove sono stati registrati nuovi focolai. Le autorità cittadine hanno ordinato il confinamento di quasi 30 aree residenziali, da cui non ci si può spostare

Pechino era riuscita praticamente a sradicare i casi di contagi locali, ma negli ultimi 6 giorni ha registrato un totale di 137 nuovi casi, senza nuove vittime

Intanto prosegue la massiccia campagna di test e tracciamento per individuare e isolare i nuovi casi

E continua anche l'isolamento dei quartieri dove sono stati scoperti nuovi contagi. Nelle zone interessate sono stati istituiti checkpoint di sicurezza 24 ore su 24

Le autorità hanno spiegato che tutti i movimenti in entrata e in uscità dalla città saranno "rigorosamente controllati"

Il nuovo focolaio, collegato al mercato alimentare all'ingrosso nel distretto sud-orientale di Fengtai, si è diffuso in nove dei 17 distretti della città

Chen Bei, vice segretario generale del governo popolare municipale di Pechino, ha dichiarato: "Pechino deve affrontare un grave pericolo di importazione e diffusione di casi in città e nel Paese"

In 27 quartieri il rischio è stato definito medio e sono stati istituiti controlli e registrazioni della temperatura

Mentre il quartiere vicino al mercato di Xinfadi è stato ritenuto ad alto rischio e messo in lockdown, e ai residenti è stato ordinato di mettersi in quarantena a casa e di sottoporsi ai test per il virus

Prima dei nuovi focolai, Pechino non aveva registrato nuovi casi interni per quasi due mesi

In un briefing le autorità sanitarie avevano dichiarato che il nuovo focolaio sembra essere collegato alla trasmissione da uomo a uomo e a prodotti contaminati
Data ultima modifica