%20HERO.jpg.transform/hero-mobile/8a134f2865e12822be927c9a9bb5793496aaa1f7/img.jpg)
Razzismo a Londra, montate impalcature per proteggere la statua di Winston Churchill
Dopo l'attacco al monumento di Edward Colston, a Bristol, la capitale inglese corre ai ripari per ripararare da atti vandalici l'omaggio al primo ministro in Parliament Square - LA FOTOGALLERY
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/75e2e345bc7a320707d13ef1f1ae554c4ce3f8ac/img.jpg)
Le proteste nate sull'onda della morte di George Floyd sono arrivate anche in Regno Unito. L'8 giugno scorso, a Londra, la statua di Winston Churchill è stata vandalizzata. Ora si è deciso di proteggerla con un'impalcatura
Black Lives Matter, a Bristol abbattuta la statua di Edward Colston. VIDEO.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/7265a89193f01baccb34516f44b8424a402cad71/img.jpg)
Sul monumento che si erge di fronte alla sede del Parlamento britannico è comparsa la scritta “era un razzista” sotto il nome del primo ministro inglese
Black Lives Matter, cancellato il reality Cops dopo 31 anni.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/7f23eb37798ea3fe00ee3941886b3cab78c8ac6a/img.jpg)
Per questo la statua è stata circondata da impalcature e coperta completamente
Dalla Francia a Londra, la proteste per la morte di George Floyd nel mondo. FOTO.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/58be87d67b1d83d8064da82a2e36a13c512ae937/img.jpg)
Ora è stata protetta anche la statua di George Washington in Trafalgar Square. Inoltre, anche il monumento dello schiavista Robert Milligan è stato rimosso dall'esterno del Museo di Londra
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/298afe8127715e5370708bf96eb7580fdd3b2655/img.jpg)
Il ministro dell'Interno britannico Priti Patel ha bollato questi atti di come "vandalismo" e "completamente inaccettabili"
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/98140522cabf37f8817820700118471ab915e54f/img.jpg)
Questa settimana a Boston, come atto di protesta, è stata decapitata una statua di Cristoforo Colombo. La testa è stata poi recuperata dalla polizia
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/97fc12c32e84405b2a49c11ef1dfadfc9201f957/img.jpg)
"Sin dai tempi antichi le statue non riguardano tanto gli individui rappresentati quanto l'immagine che abbiamo di noi stessi", scrive Kelly Grovier su Bbc
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/b1d3fcf455f3a3406edfa2931c1f3f5d2543d66b/img.jpg)
Per questo "è difficile tollerare la persistenza di memoriali che venerano i maestri del dolore del passato. Si tratta di un peso soffocante", continua la giornalista
Tutte le notizie su Black Lives Matter