
Hong Kong, migliaia di luci per ricordare Tienanmen nonostante i divieti. FOTO
I manifestanti non hanno rinunciato a commemorare le vittime pro-democrazia della repressione del 4 giugno del 1989 a Pechino. L'iniziativa era stata vietata ufficialmente per evitare la diffusione del contagio da Coronavirus. Ci sono stati interventi della polizia che ha anche effettuato degli arresti. LA FOTOGALLERY

Ricordare il passato per continuare a lottare nel presente. Ad Hong Kong migliaia di persone sono scese in piazza nonostante i divieti per ricordare le vittime della repressione di piazza Tienanmen a Pechino nel 4 giugno del 1989 nell'anniversario della strage
Hong Kong, prosegue la tensione con Pechino: scontri in Parlamento tra deputati. FOTO
Le manifestazioni erano state vietate per evitare la diffusione del contagio da Coronavirus. Divieti che però non hanno fermato i manifestanti, che sono scesi in piazza nonostante il rischio di un intervento delle forze di polizia
Proseguono le proteste a Hong Kong: vietate manifestazioni per Piazza Tienammen. FOTO
In città sarebbero stati infatti dispiegati tremila agenti in tenuta anti-sommossa per far rispettare il divieto di manifestare. Si sono registrati momenti di tensione: la polizia, che sarebbe arrivata a sparare cartucce urticanti per disperdere la folla, ha fatto sapere di aver eseguito diversi arresti per l'occupazione e il blocco delle strade
Cina, 31 anni fa la strage di piazza Tienanmen
Hong Kong, in virtù del suo statuto speciale, è l’unico territorio sotto il controllo cinese in cui sono autorizzate manifestazioni in ricordo della strage. L'autorizzazione però quest’anno non è stata concessa per ragioni sanitarie

In molti però temono che quella di oggi possa essere l'ultima veglia di commemorazione della strage del 1989 a causa del primo via libera del Parlamento cinese alla legge sulla sicurezza nazionale

In tutta la città i manifestanti sono scesi in piazza con le tradizionali candele che vengono accese per la veglia annuale

Molti dei manifestanti si sono riuniti a Victoria Park, dove sono entrati forzando le barriere che erano state predisposte dalle autorità
Trump attacca la Cina: "Hong Kong non è più autonoma, sanzioni contro Pechino"
Le persone in strada hanno scandito slogan come "vendicare il 4 giugno! Fine del partito unico! Democrazia in Cina ora!"
Hong Kong, nuove proteste e arresti fra i manifestanti
Oltre che in strada, le candele sono state accese in molti luoghi della città: dai centri commerciali alle chiese

Gran parte dei manifestanti ha indossato i dispositivi sanitari di sicurezza

Intanto il parlamento di Hong Kong ha dato il via libera alla contestatissima legge che criminalizza ogni forma di disprezzo verso l'inno nazionale cinese

Per chi trasgredisce sono previste sanzioni sia pecuniarie che detentive

La legge è stata approvata dopo una seduta ad altra tensione tra il fronte pro-Pechino e quello pro-democrazia

Gli organizzatori della veglia hanno chiesto ai cittadini di tenere commemorazioni individuali a partire dalle 20 (le 14 in Italia) ovunque si trovino, cercando però di evitare gli assembramenti
Hong Kong: proteste contro legge Cina su sicurezza, polizia usa lacrimogeni e idranti
Gli organizzatori hanno anche trasmesso online la commemorazione che si tiene a Victoria Park
Congresso del popolo Cina, bozza di legge su sicurezza ad Hong Kong subito operativa. FOTO