
Il Bologna batte il Milan e vince la Coppa Italia, la festa dei tifosi in città
La squadra di Italiano, sconfiggendo quella di Conceicao nella finalissima dell'Olimpico di Roma, ha conquistato la Coppa Italia. L'ultima volta era stato 51 anni fa. In città, dopo il fischio finale, è scattata la festa gioiosa dei tifosi rossoblù

ROSSOBLU IN FESTA
- Una gioia incontenibile, un fiume di tifosi festanti che ha invaso il centro storico di Bologna per festeggiare la vittoria della Coppa Italia da parte di Orsolini e compagni. Ecco come si presentava Palazzo Re Enzo in Piazza del Nettuno subito dopo il fischo finale dell'Olimpico

I FUOCHI D'ARTIFICIO
- Per rendere i festeggiamenti ancora più memorabili, i tifosi bolognesi hanno potuto ammirare nelle vie principali del centro storico anche un incredibile spettacolo pirotecnico

LA STATUA DEL NETTUNO
- I fuochi sono continuati per diverso tempo, a testimonianza dell'attesa incredibile che si respirava in città prima dell'inizio della finalissima contro i rossoneri, poi vinta 1 a 0. Anche la statua del Nettuno ha potuto "godere" dei fuochi d'artificio nel cielo

CORI E FUMOGENI
- I tifosi rossoblù hanno popolato anche Piazza Maggiore e i principali luoghi del centro bolognese, inneggiando alla squadra di Italiano capace di un'impresa significativa 51 anni dopo l'ultima Coppa Italia vinta dalla società felsinea

UNA GIOIA IRREFRENABILE
- La rete di Dan Ndoye, siglata nel secondo tempo, ha permesso alla squadra di Saputo di alzare finalmente un trofeo, dopo una stagione in crescendo ed una finale ben giocata. I tifosi, una volta avuta la certezza della vittoria, si sono scatenati in una gioia irrefrenabile tra le vie della città

L'IMMAGINE DI LUCIO DALLA
- Nel caos dei festeggiamenti è comparso anche un omaggio a Lucio Dalla, icona della musica italiana ed internazionale ma anche simbolo sempre nel cuore del popolo bolognese

CREMONINI IN CAMPO
- Mentre a Bologna è esplosa la festa, tra i super tifosi che hanno potuto festeggiare in campo, a Roma, la vittoria del Bologna era presente anche Cesare Cremonini, insieme a Gianni Morandi. Entrambi sono fedelissimi e appassionati tifosi della squadra allenata da Vincenzo Italiano

LA COPPA AL CIELO DI ROMA
- Al termine della sfida contro il Milan, come detto vinta per 1 a 0, Orsolini, Ferguson e De Silvestri hanno liberato la loro gioia insieme a tutti i compagni, alzando la Coppa Italia nel cielo di Roma. Si tratta della terza nella storia del club rossoblù