Con questa vittoria gli uomini di Italiano si qualificano anche alla prossima Europa League. A decidere l’incontro in favore dei rossoblu è stato il gol di Ndoye, arrivato al 53esimo
È il Bologna a trionfare nella finale di Coppa Italia 2024/2025. Nell’atto conclusivo, giocato allo stadio Olimpico di Roma, i rossoblu hanno superato il Milan per 1-0 grazie alla rete segnata da Ndoye al 53esimo. Il Bologna ha conquistato così la sua terza Coppa Italia, 51 anni dopo il successo sul Palermo di Chimenti. Con questo trionfo, gli uomini di Italiano si sono assicurati anche la qualificazione alla prossima Europa League.
La cronaca di Milan-Bologna
È vivace la partita nel primo tempo all’Olimpico, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto e hanno occasioni da gol. Una doppia parata di Skorupski nega il vantaggio ai rossoneri nella prima frazione, mentre per il Bologna è Castro ad andare vicino alla rete che gli viene negata da Maignan. A inizio ripresa i ritmi sono un po’ più bassi, ma dopo 8 minuti i rossoblu passano in vantaggio: a segnare al minuto 53 è Ndoye. Il Milan a questo punto si getta alla ricerca del gol del pareggio, ma senza riuscire a creare grandi occasioni da gol. Nel finale i rossoneri gettano nella mischia molti giocatori offensivi, ma il risultato non cambia più e il Bologna vince la Coppa Italia.
Il tabellino di Milan-Bologna 0-1
53' Ndoye
MILAN (3-4-3): Maignan, Tomori (17' st Walker), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (17' st Joao Felix), Fofana (43' st Chukwueze), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (42' st Abraham), Jovic (17' st Gimenez), Leao. All.: Sergio Conceicao.
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski, Holm (31' st Calabria), Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson, Fabbian (24' st Pobega); Orsolini (24' st Casale), Castro (35' st Dallinga), Ndoye (35' st Odgaard). All.: Italiano.
Ammoniti: Tomori, Ferguson, Fabbian, Lucumì per gioco falloso, Pulisic per proteste.

Leggi anche
Calcio, 0-0 con la Juve Stabia: Sampdoria retrocede in serie C
Ovazione per Sinner all'Olimpico per finale Coppa Italia
Entusiasmo allo stadio Olimpico all'arrivo di Jannik Sinner: il numero uno del tennis mondiale, grande tifoso rossonero e ospite d’eccezione della finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, ha varcato i cancelli dell’impianto del Foro Italico accolto da un’autentica ovazione. Appena sceso dall'auto, è stato immediatamente circondato da tifosi e giornalisti, desiderosi di una battuta o di un selfie. L'azzurro, sorridente e rilassato, ha evitato le domande dei cronisti ma ha accennato un sorriso e un cenno di assenso incalzato sulla volontà di sostenere il suo Milan. Domani il campione giocherà alle 19 contro Casper Ruud i quarti di finale degli Internazionali d'Italia.
