
Africa, la Croce Rossa: triplice minaccia di coronavirus, locuste e inondazioni. FOTO
Nei Paesi orientali del continente, come Kenya, Somalia, Sud Sudan, Tanziania, Etiopia e Uganda, una serie di catastrofi si stanno influenzando tra loro aggravando i rischi per le popolazioni. L'allarme arriva dalla Federazione internazionale delle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L'Africa orientale affronta una triplice minaccia tra coronavirus, invasione di locuste e inondazioni. È l'allarme della la Federazione internazionale delle società della Croce rossa e della Mezzaluna rossa (IFRC)
Il report di IFRC
Nel territorio si stanno verificando una serie di catastrofi che si influenzano tra loro portando a un aggravamento delle condizioni della popolazione e difficoltà nella risoluzione delle emergenze
Leonardo Di Caprio dona due milioni a un parco in Africa
Le forti piogge che si stanno riversando su alcuni Paesi dell'Africa orientale, e che hanno provocato la morte di quasi 300 persone e lo sfollamento di circa 500.000, hanno rallentato le operazioni per controllare una delle peggiori invasioni di locuste degli ultimi decenni e hanno aumentato il rischio di diffusione di COVID-19
Coronavirus, le tappe dei contagi nel mondo. FOTO
"Le restrizioni ai viaggi e ai movimenti intese a rallentare la diffusione di Covid-19 ostacolano gli sforzi per combattere gli sciami di locuste che stanno devastando le colture", ha fatto sapere Simon Missiri, direttore regionale dell'IFRC per l'Africa
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animata
A preoccupare l'Ifrc è anche il numero di persone affamate e malate che si prevede in aumento nelle prossime settimane mentre le inondazioni e l'emergenza sanitaria continueranno ad avanzare

Le squadre della Croce Rossa, in questi territori, sono attive per aiutare le comunità a mitigare gli impatti negativi del triplo disastro attraverso la consapevolezza dei rischi tra le popolazioni e il sostegno e fornitura diretta al cibo