
La super Luna piena di maggio 2020: immagini fiabesche dalla Spagna all'Ecuador. FOTO
In questa fase la Luna viene vista più grande del 6% rispetto al normale. Fotografata in vari Paesi, è l'ultima Superluna dell'anno

Nella notte tra il 6 e il 7 maggio, in molti Paesi del mondo, è comparsa la Super Luna che ha incantato le città con un'atmosfera da fiaba
Nel cielo di maggio la quarta Superluna del 2020
Dalla Spagna all'Ecuador, in molti hanno scattato foto all'ultima Super Luna del 2020. (Nella foto: Quito, Ecuador)
Eclissi di luna, il video di tutte le fasi
La Luna in questa fase appare del 6% più grande rispetto al normale. Nella foto: Pamplona
La superluna rossa. FOTO
Il fenomeno accade quando la luna è piena e il punto della sua orbita è più vicino alla Terra. (Nella foto: Pamplona, in Spagna)

La Super Luna in questa fase è a soli 361.184 chilometri dal pianeta Terra, mentre di solito lo è di 384mila chilometri. (Nella foto: Pamplona, in Spagna)

La Super Luna del 7 maggio è anche chiamata Luna dei Fiori, o Flower Moon. (Nella foto: Santiago di Compostela, in Spagna)

Sono stati i nativi americani a chiamare il fenomeno "Luna dei fiori" quando la vedevano brillare nel periodo di fertilità della terra sulle loro coltivazioni. (Nella foto: Londra, in Inghilterra)

Altre denominazioni della Super Luna legate alla coltivazioni della terra sono "La Madre Luna", "Luna lattea" e "Luna del grano". (Nella foto: Londra, in Inghilterra)

Nel 2020 altre Super Lune sono state visibili, come quelle nella notte tra l'8 e il 9 marzo e in quella tra il 7 e l'8 aprile. (Nella foto: Oldenburg, in Germania)

Il 7 maggio è l'ultima occasione per poterla vedere nel 2020. (Nella foto: Lhokseumawe, in Indonesia)

Il prossimo appuntamento con la Super Luna sarà ad aprile del 2021. (Nella foto: Lhokseumawe, in Indonesia)

(Nella foto: Lhokseumawe, in Indonesia)

(Nella foto: Susoh, in Indonesia)

(Nella foto: Susoh, in Indonesia)

(Nella foto: Susoh, in Indonesia)