
Coronavirus, Notre Dame: lavori fermi ad un anno dall’incendio. Macron: "Pronta in 5 anni"
Il cantiere è in attesa per via della crisi sanitaria dovuta alla pandemia. Era stato interrotto dal 16 marzo per evitare rischi agli operai. Tuttavia il restauro vero e proprio della chiesa non è ancora cominciato ma il presidente rassicura sui tempi. GLI AGGIORNAMENTI

Lavori fermi, a causa del Coronavirus, alla cattedrale di Notre Dame di Parigi, ad un anno dal devastante incendio che ha distrutto parte della struttura. Il presidente Macron però rassicura: "Pronta in cinque anni"
Notre Dame, un anno fa il devastante incendio
Il cantiere è stato interrotto dal 16 marzo per evitare rischi agli operai e agli addetti alla ricostruzione del sito
Gli aggiornamenti sul Coronavirus
Tuttavia, il restauro vero e proprio della chiesa non è ancora cominciato, la cattedrale è ancora in una situazione di emergenza dopo l'incendio del 15 aprile 2019
Lo speciale Coronavirus
"Ricostruiremo Notre-Dame in cinque anni, ho promesso. Faremo di tutto per rispettare questa scadenza", ha detto Macron nell'anniversario dell'incendio
Le prime immagini dall'interno della cattedrale
Il capo dello Stato francese ha detto che il dramma non è stato dimenticato anche se "le nostre giornate, i nostri pensieri, le nostre vite sono prese" dalla crisi del Coronavirus
Anni per il restauro
Macron ha voluto anche ringraziare "tutti quelli che, ieri, l'hanno salvata e quelli che, oggi, la ricostruiscono"

La grossa campagna "Emmanuel" della torre sud di Notre-Dame di Parigi suonerà stasera, 15 aprile, alle 20 per commemorare l'inizio dell'incendio

Parallelamente ai lavori di ricostruzione, poi interrotti per il Coronavirus, in questi mesi sono state avviate inchieste per accertare le cause e le responsabilità dell'incendio che ha devastato Notre Dame

Il rogo a Notre Dame è divampato alle 18.50 di lunedì 15 aprile 2019 su un'impalcatura nello spazio fra la volta e il tetto

In quel punto esatto c'erano in corso lavori di ristrutturazione per rinforzare il tetto della cattedrale

Le fiamme hanno in poco tempo distrutto le travi di legno risalenti a 850 anni fa

A circa un'ora dallo scoppio dell'incendio, la guglia di Notre Dame, costruita nel 1860 e alta 45 metri, è crollata

Oltre alla guglia sono crollati anche circa due terzi del tetto, mentre la volta della navata centrale della ha ceduto in alcune sezioni e sul transetto

Intanto, nella ricorrenza del Venerdì santo, Notre Dame è stata eccezionalmente riaperta almeno per un giorno ospitando una celebrazione dell'arcivescovo di Parigi Michel Aupetit

Una cerimonia ad alta portata simbolica, a cui ha partecipato solo un ristrettissimo numero di persone