
Coronavirus, il Papa celebra la Domenica delle Palme nella basilica semideserta. FOTO
Il Pontefice a San Pietro presiede la messa, trasmessa in streaming: "Il dramma che stiamo attraversando ci spinge a non perderci in cose di poco conto". Nel Duomo di Milano l'arcivescovo Delpini celebra solo per le autorità: presenti Sala, Fontana e il prefetto Saccone

Domenica delle Palme a porte chiuse a causa dell’emergenza Coronavirus. Papa Francesco presiede la celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore in una basilica di San Pietro deserta, dove ci sono solo l'arciprete, il cardinale Angelo Comastri, alcune suore e i lettori. Non ci sono la processione con i ramoscelli di ulivo e quella all'offertorio. A Milano l'arcivescovo Delpini celebra nel Duomo deserto, alla presenza delle sole autorità: Sala, Fontana e il prefetto Saccone
GLI AGGIORNAMENTI
"Oggi, nel dramma della pandemia, di fronte a tante certezze che si sgretolano, di fronte a tante aspettative tradite, nel senso di abbandono che ci stringe il cuore, Gesù dice a ciascuno: 'Coraggio: apri il cuore al mio amore. Sentirai la consolazione di Dio, che ti sostiene'", ha detto il Papa nell'omelia
Papa Francesco celebra la messa in streaming
"Il dramma che stiamo attraversando ci spinge a prendere sul serio quel che è serio, a non perderci in cose di poco conto; a riscoprire che la vita non serve se non si serve. Perché la vita si misura sull'amore. Allora, in questi giorni santi, a casa, stiamo davanti al Crocifisso, guardate il Crocifisso, che è la misura dell'amore di Dio per noi. Davanti a Dio che ci serve fino a dare la vita, chiediamo la grazia di vivere per servire", ha detto ancora il Pontefice
Il Papa celebra la messa della Domenica delle Palme. VIDEO
Poi Francesco lancia a tutti un invito: "Cerchiamo di contattare chi soffre, chi è solo e bisognoso. Non pensiamo solo a quello che ci manca, ma pensiamo al bene che possiamo fare"
Il calendario delle celebrazioni pasquali e cosa cambia con il Coronavirus
"Cari amici, guardate ai veri eroi - dice Francesco rivolto ai giovani -, che in questi giorni vengono alla luce: non sono quelli che hanno fama, soldi e successo, ma quelli che danno sé stessi per servire gli altri. Sentitevi chiamati a mettere in gioco la vita. Non abbiate paura di spenderla per Dio e per gli altri, ci guadagnerete! Perché la vita è un dono che si riceve donandosi. E perché la gioia più grande è dire sì all'amore, senza se e senza ma. Come ha fatto Gesù per noi", conclude il Papa

A Milano il sindaco Giuseppe Sala con la fascia tricolore, il presidente della Lombardia Attilio Fontana e il prefetto Renato Saccone - seduti in prima fila ciascuno in un banco diverso - hanno assistito alla messa della Domenica delle Palme celebrata dall'arcivescovo monsignor Mario Delpini in nel Duomo deserto

Beppe Sala e Attilio Fontana