
Tokyo 2020: fiamma olimpica arriva in Giappone. Cio: "Prematuro rinvio Olimpiadi". FOTO
La fiamma olimpica è arrivata dalla Grecia con un volo speciale. Cerimonia di accoglienza ridotta. Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Bach, sottolinea come, nonostante la pandemia di coronavirus, "non sarebbe responsabile prendere una decisione ora"

Mentre la fiamma olimpica di Tokyo 2020 è arrivata oggi in Giappone, il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, in un'intervista al New York Times, sottolinea come, nonostante la pandemia di coronavirus, sarebbe "prematuro" decidere ora di rinviare le Olimpiadi previste tra luglio e agosto
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
"Per noi non sarebbe responsabile oggi e sarebbe prematuro partire da speculazioni e prendere una decisione - spiega il presidente del Cio -. Non sappiamo quale sarà la situazione. Stiamo comunque esaminando diversi scenari”
Lo speciale sul coronavirus
La fiamma olimpica è giunta in Giappone dalla Grecia con un volo speciale e un'ora e mezzo di anticipo
La mappa del contagio globale
L'aereo "Tokyo 2020 Go" è atterrato nella base militare di Matsushima, nella prefettura a nord di Miyagi, poco dopo le 9:30 ora locale (l'1:30 in Italia)
Le foto simbolo in Italia
Subito dopo una pattuglia acrobatica della Blue Impulse ha tracciato nel cielo i 5 cerchi olimpici riproducendo il logo ufficiale del giochi olimpici
Uefa, è ufficiale il rinvio di Euro 2020 al 2021
Entrambi tre volte iridati e medaglie d'oro ai giochi di Atene nel 2004, sono stati incaricati di ricevere la torcia e accendere il braciere olimpico

Le autorità hanno preferito cancellare la cerimonia odierna di benvenuto della fiamma olimpica che prevedeva la presenza di 200 bambini delle scuole elementari

Sebastian Coe, olimpionico del mezzofondo ora a capo dell'atletica mondiale, avverte: "Tutto è possibile, ma è presto per decidere. Se ci sarà da aggiustare qualche data, lo si farà"

Fra coloro che sono perplessi si è schierato apertamente il presidente della Fip Gianni Petrucci, secondo il quale "il Cio deve dire la verità, ovvero che è molto difficile che i Giochi si svolgano nelle date previste. Come si fa a pensare oggi, con questa pandemia che si sta espandendo in tutto il mondo, che in quel momento Tokyo sarà immune da ogni problema? L'Olimpiade travalica tutto, ma qui sono in ballo le vite umane”

C'è poi il discorso del 43% degli atleti delle varie discipline non ancora qualificati che non si capisce bene come possano farlo. Forse, se i Giochi si faranno, si farà ricorso ai ranking. Tra le ipotesi di studio, anche un rinvio di pochi mesi, e allora sarebbero i Giochi d'autunno come Tokyo già ospitò nel 1964