Le nuove restrizioni saranno valide fino al 3 aprile. Rimangono aperti i supermercati, le farmacie. "Uniti ce la faremo", dice ancora il Primo Ministro. La Lombardia chiude uffici e cantieri, stop allo sport all'aperto. Anche il Piemonte adotta nuove misure
Gli aggiornamenti:
- In Lombardia sono 3.095 i decessi, 546 in un giorno. Si tratta dell'incremento di decessi più alto dall'inizio dell'epidemia.
- Scarseggiano i camici idrorepellenti per medici e infermieri del reparto Covid dell'ospedale Parini di Aosta. E in assenza di alternative, gli operatori sanitari stanno utilizzando anche sacchi di plastica per l'immondizia.
- Dal cimitero di Bergamo nuovo trasferimento di bare con camion militari per effettuare le cremazioni in altre zone o regioni. I sindaci della Bergamasca: il numero delle vittime è più alto, per molti non c'è stato tempo o possibilità di fare il tampone.
- Sale l'allarme in Spagna, con quasi 25mila casi, (4.946 in più) e 1.326 morti, 324 in più.
- Bruxelles avvia la sospensione del patto di stabilità.
- Negli Stati Uniti il bilancio è salito a 225 morti e 17.500 casi di contagio. Positivo anche un membro dello staff del vicepresidente Pence.
- Primi due decessi a Singapore.
- La Colombia dichiara 19 giorni di quarantena nazionale.
- L'Africa subsahariana registra una prima vittima anche in Congo, mentre in Burkina Faso, dove i casi salgono a 64, e i morti sono tre, risultano contagiati anche quattro ministri.
- Per il terzo giorno di fila, la Cina non ha avuto nuovi casi generati sul fronte interno, ma 41 infezioni importate dall'esterno.
- Positivo Paulo Dybala della Juventus e la fidanzata. Anche Paolo Maldini e il figlio Daniel hanno contratto il virus
- In tutto il mondo superati i 300mila contagi, con 12.950 vittime e oltre 91mila guariti