
Il 25 agosto del 1944 truppe francesi e americane entrarono nella capitale francese, insorta nei giorni precedenti: il comandante tedesco si arrese nonostante gli ordini di Hitler. Dopo 4 anni il tricolore venne issato sulla Torre Eiffel e sull'Arco di Trionfo

Il 25 agosto del 1944 le forze francesi e americane entrarono a Parigi e liberarono la città dopo quattro anni di occupazione nazista. Una tappa cruciale verso la sconfitta della Germania sul fronte occidentale e la fine della Seconda guerra mondiale, dopo lo sbarco in Normandia avvenuto il 6 giugno dello stesso anno
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO
L'ingresso nella capitale avvenne dopo giorni di insurrezione della popolazione contro gli occupanti nazisti. Il 18 agosto era stato proclamato uno sciopero generale, vennero innalzate barricate e ci furono degli scontri. Nella foto, un poster stampato dalla Resistenza durante l'occupazione tedesca
D-Day, 75 anni fa lo sbarco in Normandia: le foto a colori
Per la prima volta dal 1940, la bandiera tricolore francese viene issata in cima alla Torre Eiffel e sull'Arco di Trionfo. I nazisti erano entrati a Parigi nel giugno 1940
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO
La popolazione di Parigi accolse i soldati americani che avevano liberato la città insieme alla 2° Divisione blindata del Generale francese Leclerc
D-Day, 75 anni fa lo sbarco in Normandia: le foto a colori
Parigi era occupata da 20mila uomini dell'esercito nazista
D-Day, 75 anni fa lo sbarco in Normandia: le foto a colori
Hitler aveva dato ordini per una resistenza ad oltranza e di distruzione della città in caso di abbandono, distruggendo ponti e monumenti. Ma il generale Dietrich von Choltitz, comandante delle forze di occupazione tedesche a Parigi, contravvenne alle disposizioni e si arrese
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO
I tedeschi erano in ritirata dopo le pesanti perdite nella sacca di Falaise, nella fase finale delle operazioni dello sbarco in Normandia, e non opposero forte resistenza
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO
Nello stesso giorno il generale Charles de Gaulle arrivò a Parigi e si stabilì nel Ministero della Guerra la sede del Governo provvisorio della Repubblica francese. In serata, dal balcone dell'Hôtel de Ville, pronunciò il suo celebre discorso: “Parigi oltraggiata! Parigi martirizzata! Ma Parigi liberata!”
D-Day, 75 anni fa lo sbarco in Normandia: le foto a colori
Il giorno successivo, il 26 agosto, i parigini assisteranno in festa alla sfilata lungo gli Champs-Élysées da parte del Generale de Gaulle e degli eserciti di liberazione
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO
Nella foto, due ufficiali tedeschi vengono scortati verso il luogo dei negoziati per la rese delle truppe naziste
D-Day, 75 anni fa lo sbarco in Normandia: le foto a colori
La folla di Parigi il 26 agosto, durante la festa per la liberazione della città
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO