
D-Day, 78 anni fa lo sbarco in Normandia: le foto a colori
Una serie di immagini restaurate documentano quella che è stata la più grande invasione marittima della storia. Era il 6 giugno 1944. LA FOTOGALLERY

Settantotto anni fa, il 6 giugno 1944, durante la Seconda Guerra mondiale, circa 156mila uomini delle truppe alleate sbarcavano su cinque spiagge della Normandia, dando vita alla più grande invasione marittima della storia
GUARDA IL VIDEO: Normandia, 78 anni fa lo sbarco degli Alleati
Lo sbarco in Normandia, che ha segnato l'inizio della riconquista dell'Europa continentale da parte delle truppe alleate a discapito della Germania nazista, nel mondo anglosassone viene chiamato 'D-Day'
D-Day, le immagini dello sbarco in Normandia il 6 giugno 1944. FOTO
Nel gergo militare 'D-day' indica genericamente il giorno in cui inizia un'operazione. Ma nell'immaginario collettivo, anglosassone e non, è ormai sinonimo dello sbarco in Normandia
Usa, scrive una lettera dal fronte tedesco nel 1945: consegnata alla moglie dopo 76 anni
Nello sbarco in Normandia, nome in codice 'operazione Neptune', che faceva parte della più ampia 'operazione Overlord', le truppe alleate hanno utilizzato 6.939 navi e oltre 11.000 aerei
“Salvate il soldato Ryan”: 5 cose da sapere sul film di Spielberg che inizia con lo sbarco in Normandia
I primi a toccare la costa settentrionale della Francia, alle 6.30, sono stati i soldati statunitensi con tre divisioni di fanteria sulle spiagge denominate Utah e Omaha
Attacco a Pearl Harbor, i 5 film da vedere che hanno raccontato l'evento
Durante le operazione, solo tra gli alleati, ben 4.400 soldati hanno perso la vita

Nella foto le truppe britanniche mentre tentano di prendere possesso della spiaggia Sword

Lo sbarco inizialmente era previsto per il 5 giugno 1944, ma venne rimandato al giorno seguente per le pessime condizioni meteo sul canale della Manica. Il miglioramento però non fu così netto come prevedevano i metereologi alleati, quindi l'operazione venne comunque complicata dal maltempo

Durante lo sbarco al comando delle truppe naziste c'era Erwin Rommel, nominato qualche mese prima da Adolf Hitler supervisore delle difese occidentali