
Sbarco in Normandia, la celebrazione del 75esimo anniversario del D-Day. FOTO
I principali leader mondiali hanno partecipato alla commemorazione, tenutasi a Portsmouth, nel Regno Unito, del giorno che diede un contributo fondamentale alla fine della Seconda Guerra Mondiale e alla sconfitta della Germania nazista. LA FOTOGALLERY

A Portsmouth, nel Regno Unito, si sono tenute le celebrazioni per il 75esimo anniversario del D-Day. I principali leader mondiali, dalla May a Trump, da Macron alla Merkel fino a Trudeau e alla Regina Elisabetta, hanno preso parte alla commemorazione
Le immagini a colori del D-Day
Il D-Day del 6 giugno 1944 contribuì, nel giro di un anno, alla fine della Seconda Guerra Mondiale e alla sconfitta delle Germania nazista
Ricerca, le bombe della Seconda Guerra Mondiale arrivarono alla ionosfera
Sul palco delle commemorazioni dei 75 anni del D-Day, di fronte al mare di Portsmouth, uno dei porti da cui partì nel 1944 l'operazione dello sbarco in Normandia, è salita anche la regina Elisabetta, accompagnata per l'occasione dal principe Carlo
Buon compleanno Carlo, i 70 anni del principe di Galles
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha letto la preghiera scritta per l'occasione dal presidente Franklin Delano Roosevelt. Nel testo si invoca la protezione di "Dio Onnipotente sui nostri figli, orgoglio della nazione, impegnati nella lotta per preservare la nostra repubblica, la nostra religione, la nostra civiltà e liberare un'umanità sofferente"
Donald Trump: il tycoon che ha cambiato la politica americana
Lo sbarco in Normandia avvenne il 6 giugno del 1944 quando circa 156mila uomini delle truppe alleate approdarono su cinque spiagge della costa settentrionale francese. Nella foto la scultura "Les Braves" di Omaha beach, memoriale dell'operazione
Seconda Guerra Mondiale: nel Regno unito muore una delle ultime donne pilota
Anche il primo ministro del Canada Justin Trudeau è salito sul palco allestito a Portsmouth per ricordare, tra gli altri, un ufficiale canadese, il tenente colonnello Cecil Merritt, decorato nel corso della Seconda Guerra Mondiale
Mosca, la parata del Giorno della Vittoria nella Seconda Guerra Mondiale
Le letture dei leader sono state intervallate da racconti e rievocazioni storiche affidate ad attori e militari, da filmati, da canti ed esibizioni musicali che richiamavano l'epoca dello sbarco
D-Day, cosa accadde il 6 giugno di 75 anni fa
Tra i leader presenti alla commemorazione tenutasi a Portsmouth anche la cancelliera tedesca Angela Merkel
Elezioni Europee: in Germania Merkel prima ma in calo, volano i Verdi, crolla Spd
Le Red Arrows, la squadriglia acrobatica della Royal Air Force, si sono esibite in occasione dell'anniversario del D-Day
Londra, la Famiglia Reale celebra il centenario della Raf
Il palco ha visto fra gli altri protagonisti anche Theresa May (nella foto), che ha letto nella commozione generale le lettere ai familiari di un capitano britannico
Le foto a colori del D-Day
La regina Elisabetta ha chiuso le commemorazioni ufficiali ringraziando i veterani superstiti e sottolineando che "quella generazione, la mia generazione, è resistente"
Una vita da regina Elisabetta, le foto più belle
Il presidente Trump ha partecipato alla cerimonia in compagnia della moglie Melania
Cosa accadde il 6 giugno 1944
Anche i suonatori del quarto battaglione del Royal Regiment of Scotland si sono esibiti durante le commemorazioni
Le Bombe della Seconda Guerra Mondiale sarebbero arrivate fino alla ionosfera
Così come la May e Trudeau, anche Macron è salito sul palco per leggere le lettere dei caduti
Emmanuel Macron, 10 curiosità sul presidente francese (e sua moglie)
Tra i protagonisti principali della cerimonia gli oltre 300 veterani, tutti ultranovantenni
Il principe Harry a Westminster per la commemorazione delle vittime di guerra