
A due settimane dagli attentati che hanno causato 253 vittime, gli studenti tornano tra i banchi, scortati dai militari e tra nuove misure di sicurezza imposte dal governo. LA FOTOGALLERY

Dopo gli attacchi dello scorso 21 aprile che hanno sconvolto il Paese, gli studenti dello Sri Lanka sono tornati a scuola, circondati dalle forze dell'ordine
Attentati in Sri Lanka, cosa è successo. FOTO
Ogni studente è stato controllato prima dell'ingresso, così come il personale delle scuole, a cui viene chiesto di mostrare un documento d'identità
Sri Lanka, i primi funerali delle vittime degli attentati di Pasqua. FOTO
Gli zaini sono stati controllati per evitare che possano contenere ordigni. La perquisizione potrebbe essere solo una misura momentanea: gli studenti dovranno infatti dotarsi di borse trasparenti
Sri Lanka, il video del sospetto attentatore in azione
Trasparenti dovranno essere anche le bottiglie e i contenitori per il pranzo. I genitori, quindi, dovranno cambiare l'equipaggiamento dei propri figli
Attentati Sri Lanka: l'Isis rivendica
La circolazione di auto e motorini è sorvegliata e contingentata nelle aree attorno alle scuole
Attentati Sri Lanka, nuova esplosione vicino a una chiesa. VIDEO
I parcheggi attorno alle strutture sono vietati. E anche l'arrivo degli autobus è sorvegliato
Attentati Sri Lanka, morti 3 figli del proprietario di Asos
Nei giorni precedenti alla riapertura, i militari hanno ispezionato le aule con unità cinofile
Sri Lanka, negozi chiusi e strade deserte dopo gli attentati. FOTO
Il governo ha assicurato che la situazione è sotto controllo, ma ha anche sottolineato come i genitori siano particolarmente apprensivi e abbiano ancora dubbi sulla sicurezza dei loro figli
Sri Lanka, morta anche una famosa chef: selfie prima dell'esplosione
Il giorno di Pasqua otto esplosioni hanno colpito chiese e hotel tra le città di Colombo, Negombo e Baticaloa. Il bilancio dell'attacco, rivendicato dall'Isis, è di 253 vittime, tra cui 45 bambini
Attentati Sri Lanka, il momento di una delle esplosioni. VIDEO
A poche ore dagli attentati, il primo ministro Ranil Wickremesinghe ha deciso di chiudere le scuole per due giorni. Una misura poi estesa fino alla riapertura odierna
Attentati Sri Lanka, i soccorsi nella capitale Colombo. VIDEO
Nelle ore successive alle esplosioni, lo Sri Lanka ha messo temporaneamente al bando tutti i social network, bloccato i trasporti pubblici e chiuso le università
Attentati Sri Lanka, blitz forze di sicurezza in covo: 15 morti
Le proteste per le falle nei sistemi di sicurezza ha portato alle dimissioni del ministro della Difesa e del capo della Polizia
Sri Lanka, si dimette anche il capo della polizia