
Il luogo di culto, fortemente voluto dal presidente Recep Tayyip Erdogan, è il più grande del Paese e può ospitare oltre 60mila fedeli. Si trova nella parte asiatica della città. LA FOTOGALLERY

Nella giornata di giovedì 7 marzo ha aperto ai fedeli la gigantesca moschea di Camlica, la cui costruzione era iniziata nel 2013. Visibile da tutta la città, è costata circa 40 milioni di dollari -
Pellegrinaggio alla Mecca, l'arrivo dei fedeli in timelapse. VIDEO
La moschea si trova nel quartiere di Üsküdar, nella parte asiatica della città. Per la prima preghiera dell'alba sono entrate nella struttura centinaia di persone, comprese alcune importanti autorità turche -
Turchia, la neve imbianca Istanbul. FOTO
Tra gli altri, erano presenti l'ex premier Binali Yildirim, candidato a sindaco di Istanbul alle elezioni del 31 marzo per l'Akp, il partito del presidente Recep Tayyip Erdogan -
Istanbul, la città dei gatti. FOTO
A volere la moschea è stato proprio Erdogan, allora primo ministro -
Nella moschea di Firenze uomini e donne potranno pregare insieme
La moschea è stata aperta in occasione della festività di Laylat al-Raghaib. È la notte che inaugura i tre mesi sacri per l'Islam: Rajab, Sha’ban e Ramadan -
Ramadan nell'era degli smartphone, il digiuno tra app e social
La moschea di Camlica può ospitare oltre 60mila persone, secondo quanto riporta l'agenzia turca Anadolu e ha una cupola alta 70 metri -
Siria, Trump avverte: "Devasteremo economia turca se colpisce i curdi"
È caratterizzata da sei minareti: solo la Moschea Blu del Sultano Ahmet ne ha tanti. Sono alti 107,1 metri. Il numero ricorda la battaglia del 1071 a Malazgirt, che segnò la vittoria dei selgiuchidi musulmani contro l'esercito bizantino in Anatolia -
Bergamo, Regione Lombardia farà valere diritto prelazione ex chiesa
Oltre che luogo di preghiera, la Moschea è anche un museo, una galleria d’arte, una biblioteca e un centro per lo studio del Corano. Il parcheggio può contenere fino a 3500 automobili -
Bergamo, l’Associazione musulmani vince all’asta ex chiesa cattolica