
L'attrice statunitense è stata in alcuni centri per profughi Rohingya nel sud del Paese, in veste di inviata speciale dell'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite. LA FOTOGALLERY

Angelina Jolie ha visitato alcuni campi per rifugiati Rohingya nel sud del Bangladesh, in veste di inviata speciale dell'Unhcr, l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati -
Angelina Jolie fra le macerie di Mosul e i profughi siriani
L'attrice statunitense è atterrata nell'aeroporto della città bengalese di Cox's Bazar -
Auguri Angelina Jolie, l'attrice premio Oscar compie 43 anni
La Jolie ha visitato i centri al confine con il Myanmar (ex Birmania), dove si trova anche il campo di Kutupalong, il più grande insediamento al mondo per i rifugiati -
Bill Gates e Angelina Jolie sono "i più ammirati al mondo"
I Rohingya sono un gruppo etnico di fede musulmana, non riconosciuto tra le 135 minoranze ufficiali del Myanmar. Spesso si parla di loro come della minoranza "più perseguitata al mondo" -
Chi sono i Rohingya, la minoranza più perseguitata al mondo
La popolazione Rohingya conta circa 1,1 milioni di persone, la maggior parte delle quali sono state costrette a fuggire dal Myanmar a causa della repressione militare dell'agosto 2017 -
L'esodo in Bangladesh dei profughi in fuga dal Myanmar
I Rohingya sono considerati "apolidi" dallo stato del Myanmar in quanto una legge del 1982 nega loro la cittadinanza -
Birmania, esercito spara sui civili Rohingya in fuga
L'Onu ha definito le violenze contro questo gruppo come un caso di "pulizia etnica" -
Angelina Jolie visita un campo profughi in Giordania
Angelina Jolie è stata nominata nell'agosto del 2001 dall'Unhcr Ambasciatrice di buona volontà, ruolo che le ha permesso di visitare negli anni tante zone di crisi del mondo -
Angelina Jolie alla Nato contro la violenza sulle donne