
Brasile, crolla una diga in un sito minerario: almeno 34 morti e 296 dispersi
Il crollo è avvenuto a Brumadinho, poco lontano dal luogo in cui nel 2015 si è verificato il più grave disastro ambientale del Paese. Coinvolto, anche in questo caso, il colosso minerario Vale. Poche le speranze di trovare superstiti. FOTO

Sono almeno 34 le vittime accertate del crollo di una diga di scarti minerari a Brumadinho, in Brasile. Il comandante dei pompieri di Minas Gerais, Edgard Estevo, ha informato che il numero di dispersi è di 296 persone, travolte da fango e detriti. Fonti ufficiali parlano anche di circa 100 persone tratte in salvo -
Brasile, deforestazione da record in Amazzonia: +13,7% in un anno
La diga si trova nel sito minerario del colosso Vale nello stato di Minas Gerais, a circa 60 km da Belo Horizonte. Il crollo è avvenuto nella notte e da ore i soccorritori sono al lavoro per cercare i dispersi -
Il futuro dell'Amazzonia a rischio per colpa delle dighe
Le speranze di trovare superstiti sono però ridotte, a causa dell'ondata di acqua e fango che ha sepolto il villaggio sottostante la diga -
Incendio a Rio de Janeiro, le foto del museo distrutto dalle fiamme
“Una vera e propria marea di fango marrone con riflessi grigiastri copre vaste aree di vegetazione e molte case sono state distrutte”, ha raccontato un fotografo che ha sorvolato l'area -
Perù, terremoto di magnitudo 7.1 al confine con il Brasile
"La maggior parte delle persone colpite sono i nostri dipendenti", ha dichiarato il Ceo di Vale, Fabio Schvartsman, in una conferenza stampa. "Non sappiamo ancora il numero delle vittime, ma sappiamo che sarà alto", ha aggiunto -
Elezioni in Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente
"La tragedia ambientale dovrebbe essere inferiore a quella del 2015, ma la tragedia umana è molto più importante", ha concluso il manager, la cui compagnia è stata coinvolta anche nel disastro ambientale di Bento Rodrigues del 2015 -
Brasile, deforestazione da record in Amazzonia: +13,7% in un anno
In quel caso, il cedimento di un bacino di decantazione di una miniera di ferro aveva provocato il più grave disastro ambientale nella storia del Brasile: i fanghi tossici dell'estrazione degli ossidi di ferro erano infatti arrivati nei fiumi circostanti e, da lì, al mare -
Il futuro dell'Amazzonia a rischio per colpa delle dighe
Le azioni della Vale sono calate di oltre l'8% a New York dopo aver toccato un minimo a -11% all'annuncio della tragedia. Si tratta di un gruppo minerario brasiliano, la cui produzione si concentra sul minerale di ferro di cui è il maggior produttore ed il maggior esportatore al mondo -
Elezioni in Brasile, Bolsonaro è il nuovo presidente
La magistratura brasiliana ha ordinato di bloccare i conti bancari per un totale di un miliardo di reals (233 milioni di euro) in previsione di un risarcimento per le vittime, mentre la polizia federale del Brasile ha aperto un'inchiesta sul crollo -
Chi è Jair Bolsonaro, il nuovo presidente del Brasile
Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha visitato la zona colpita dalla valanga di fango e residui metallici. Bolsonaro, che ieri ha istituito un gabinetto interministeriale di crisi a Belo Horizonte, capitale del Minas Gerais, è salito su un elicottero per sorvolare la zona -
Elezioni Brasile, festa in strada per la vittoria di Bolsonaro. FOTO