Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Chi sono i 26 miliardari che possiedono quanto la metà più povera del mondo. FOTO

Mondo fotogallery
22 gen 2019 - 10:30 27 foto

I patrimoni dei paperoni del pianeta continuano a crescere, mentre la povertà si riduce in modo più lento. È la fotografia drammatica della disuguaglianza scattata da Oxfam nel rapporto "Bene pubblico o ricchezza privata" diffusa alla vigilia del meeting di Davos

1/27

26 miliardari possiedono oggi la stessa ricchezza della metà più povera della popolazione mondiale. È questa la fotografia drammatica della disuguaglianza economica scattata da Oxfam nel rapporto "Bene pubblico o ricchezza privata", presentata a Davos.

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
2/27 ©Getty Images

Al primo posto della classifica, stilata come ogni anno da Forbes e utilizzata da Oxfam per il suo rapporto, c'è Jeff Bezos, fondatore del colosso Amazon, con 112 miliardi di patrimonio -

Finché Amazon non ci separi (gli effetti del divorzio sul gruppo?)
3/27 ©Getty Images

Fondatore e attualmente ad onorario di Microsoft (che fondò nel 1974), Bill Gates è al secondo posto con 90 miliardi di patrimonio -

Bill Gates, dieci frasi che raccontano il fondatore di Microsoft
4/27 ©Getty Images

Warren Buffett è il terzo uomo più ricco al mondo con 84 miliardi. Imprenditore, filantropo, noto per l'abilità negli investimenti finanziari, è soprannominato l'"Oracolo di Omaha" -

Investire in tempi di crisi? Si può, parola di Warren Buffett
5/27 ©Getty Images

Il 69enne, al 4° posto, Bernard Arnault è alla guida del marchio di lusso Louis Vitton e possiede un patrimonio di 72 miliardi -

Lvmh acquista la catena di hotel lusso Belmond per 2,6 mld di dollari
6/27 ©Getty Images

Ha creato un impero dalla sua stanza al college: Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, è diventato in pochi anni uno degli uomini più ricchi al mondo. È al 5° posto della classifica con 71 miliardi -

Facebook, i buoni propositi di Mark Zuckerberg per il 2019
7/27 ©Getty Images

Al 6° posto c'è l’imprenditore spagnolo Amancio Ortega, 82 anni, fondatore della catena di negozi di abbigliamento a basso costo Zara. Per lui un patrimonio di 70 miliardi -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
8/27 ©ANSA

Un messicano al 7° posto: Carlos Slim Helù, signore delle telecomunicazioni dell'America Latina: detiene, infatti, il controllo di tre delle più importanti società del continente, la Telmex, la Telcel, e la América Móvil. È attivo anche nei settori bancari ed assicurativi. Posssiede un patrimonio di 67,1 miliardi -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
9/27 ©Getty Images

Insieme al fratello David, Charles Koch possiede la Koch Industries. L'azienda è attiva in molteplici settori, principalmente nella produzione di energia e nella raffinazione del petrolio. Sono "a pari merito" all'8° posto della classifica con 60 miliardi -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
10/27 ©Getty Images

David Koch, 78 anni -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
11/27 ©Getty Images

Creatore di Oracle, tra le più grandi società di database nel mondo, Larry Ellison è al 10° posto della classifica 58,5 miliardi. Possiede un quarto della società e proprietà immobiliari in tutto il mondo -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
12/27 ©Getty Images

Michael Bloomberg è il fondatore della società di informazioni finanziarie che porta il suo nome, ed è stato sindaco di New York. Si dice che possa correre alle Presidenziali 2020 contro Trump, di cui è fiero oppositore. Ha un patrimonio da 50 miliardi che lo fa posizionare all'11° posto della classifica -

Le donne guadagneranno come gli uomini tra circa 200 anni
13/27 ©Getty Images

Larry Page è il cofondatore di Google insieme a Sergei Brin ed è al 12° posto con 48,8 miliardi. È anche uno degli investitori di Tesla -

I 20 anni di Google
14/27 ©Getty Images

Sergei Brin si posiziona di poco sotto al collega Larry Page, al 13° posto con 47,5 miliardi -

I 20 anni di Google
15/27 ©Getty Images

Jim Walton è uno dei tre grandi eredi del fondatore della celebre catena di grandi magazzini statunitense Walmart. Con 46,4 miliardi si posiziona al 14° posto, di poco sopra ai fratelli -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
16/27 ©Getty Images

Samel Robson Walton, fratello maggiore di Jim, è subito sotto con 46,2 miliardi, al 15° posto -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
17/27 ©Getty Images

E poi c'è Alice Walton, prima donna a comparire in classifica. Non si occupa degli affari di famiglia ed è mecenate e collezionista d'arte. Per lei il 16° posto con 46 miliardi -

Le donne guadagneranno come gli uomini tra circa 200 anni
18/27 ©Getty Images

Il cinese più ricco del mondo è al 17° posto della classifica: si tratta di Ma Huateng, ad della compagnia tecnologica Tencent. È sua la piattaforma di messaggistica WeChat, in Cina la più usata. Ha un patrimonio di 45,3 miliardi -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
19/27 ©Getty Images

Francoise Bettencourt è la figlia di Eugene Schueller, fondatore nel lontano 1907 della celebre casa di cosmetici L'Oreal, e ha ereditato il patrimonio di famiglia dopo la morte della madre Liliane Bettencourt. È al 18° posto con 42,2 miliardi -

Le donne guadagneranno come gli uomini tra circa 200 anni
20/27 ©Getty Images

Mukesh Ambani è l'uomo più ricco d'India. È ad di Reliance Industries che si occupa di raffinazione e petrolchimica. Si posiziona 19° con un patrimonio di 40,1 miliardi -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
21/27 ©Getty Images

Jack Ma ha fondato il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba, di cui è presidente. È anche un noto filantropo. Si piazza al 20° posto con 39 miliardi -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
22/27 ©Getty Images

Sheldon Adelson, re dei casinò americani, grande donatore del partito repubblicano e grande amico di Trump, si piazza al 21° posto con 38,5 miliardi -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
23/27 ©Getty Images

Steve Ballmer è subentrato a Bill Gates come ad di Microsoft nel 2008, e ha mantenuto il ruolo fino al 2014. Nello stesso anno è diventato proprietario della squadra Nba dei Los Angeles Clippers. È al 22° posto con 38,4 miliardi -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
24/27 ©Getty Images

Li Ka-shing è l'uomo più ricco di Hong Kong. Da poco ha lasciato al figlio la CK Hutchison Holdings, conglomerato che controlla porti, compagnie telefoniche ed energetiche. 23° piazzamento con un patrimonio di 34,9 miliardi -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
25/27 ©LaPresse

Hui Ka Yan è il presidente di Evergrande Real Estate Group. È un immobiliarista di Hong Kong che ha in piedi più di ottocento progetti in almeno duecentosessanta città cinesi. Con 30,3 miliardi si piazza al 24° posto -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo
26/27

Con lo stesso patrimonio di Hu Ya Kan c'è Lee Shau Kee, il maggior azionista della Henderson Land Development, conglomerato che controlla aziende immobiliari, hotel, industrie energetiche e tecnologiche (foto Wikicommons/Tksteven) -

Davos 2019: temi e ospiti del World Economic Forum
27/27 ©Getty Images

Wang Janlin è il presidente della Dalian Wanda Group, con interessi immobiliari, e proprietaria di Amc Entertainment Holding, tra i più grandi gestori di sale cinematografiche del mondo, e di diverse società sportive. È al 26° posto della classifica con 30 miliardi -

Rapporto Oxfam 2019: aumenta il divario tra ricchi e poveri nel mondo

TAG:

  • oxfam
  • fotogallery
  • mondo
  • miliardari

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Dazi Usa, Trump colpisce Canada e Brasile: i motivi delle imposte

Mondo

Il presidente Usa sta inviando lettere ai Paesi esteri in cui spiega in parte il perché della...

12 lug - 06:30 7 foto

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Michael Jordan, l'ex villa del re del basket su Airbnb Luxe. FOTO

Mondo

L’ex villa del numero 23 a Highland Park, Illinois, è ora disponibile su Airbnb. Venduta a...

11 lug - 09:43 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Trump all'Ue: "Dazi al 30% da agosto". Von der Leyen: "Contromisure"

    Mondo

    Il presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente...

    12 lug - 15:45

    Sparatoria a Marotta, l'omicida: "Non volevo far male ai bimbi"

    Cronaca

    Sandro Spingardi, 71 anni, ha aperto il fuoco a una festa di compleanno uccidendo la cognata...

    12 lug - 14:50

    Castelli Romani, uomo impiccato nei boschi: trovate altre ossa umane

    Cronaca

    Ad accorgersi del cadavere in una macchia boschiva di Rocca di Papa è stata una passante,...

    12 lug - 14:26
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi