
Nella città francese gli omaggi alle vittime dell'attacco al mercatino di Natale. Deposti mazzi di rose bianche e accese candele in Rue des Orfèvre e in place Kleber. Minuto di silenzio al Parlamento europeo e all'Assemblea nazionale a Parigi. LIVEBLOG

Primi omaggi alle vittime dell'attentato di Strasburgo in rue des Orfèvre, dove il 29enne Cherif C. ha aperto il fuoco sulla folla nella zona del mercatino di Natale. Deposti fiori e accese candele. E su un foglio appare la scritta: "Tutti uniti contro la barbarie" -
Attentato Strasburgo, gli aggiornamenti
La stessa scena, e lo stesso cartello, si presenta in due diversi punti di place Kleber, cuore natalizio del centro, dove sono numerose le persone che lasciano messaggi e rendono omaggio alle vittime -
Strasburgo, il mercatino di Natale nel mirino dal 2000
Il ministro dell'Interno, Christophe Castaner, ha disposto il rafforzamento della sicurezza per tutti i mercatini di Natale francesi -
Terrorismo in Francia: cos’è e cosa vuol dire la schedatura "Fiche S"
Al Parlamento europeo a Strasburgo bandiere europea e francese a mezz'asta e un minuto di silenzio in Aula. Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, scrive su Twitter: "Siamo a fianco delle famiglie delle vittime. Siamo a fianco dei feriti - aggiunge Tajani - molti in gravi condizioni. Siamo a fianco della Francia e difenderemo libertà e democrazia" -
Chi è Cherif C., il presunto attentatore
"Oggi è una giornata molto difficile per l'Europa, un criminale ha ucciso tre europei e ne ha feriti 12 nel centro di Strasburgo, la città sede del Parlamento europeo, la città simbolo della pace, che è la frontiera fra Francia e Germania", ha detto Tajani in apertura della plenaria del Parlamento europeo. "Un attentato criminale, un attacco alla pace alla democrazia al nostro modello di vita" -
Tifosi bloccati in Palasport cantano Marsigliese
Un minuto di silenzio è stato osservato anche all'Assemblea Nazionale di Parigi, alle ore 15, per rendere omaggio alle vittime dell'attacco -
Attentato Strasburgo, gli aggiornamenti
Sono stati innalzati al massimo livello anche in Italia i controlli antiterrorismo in vista delle feste di Natale e fine anno. L'indicazione a prefetti e questori è arrivata al termine della riunione straordinaria del Comitato di analisi strategica antiterrorismo che si è svolta al Viminale per analizzare il quadro della minaccia dopo gli eventi di Strasburgo -
Strasburgo, il mercatino di Natale nel mirino dal 2000
"Oggi è un giorno di lutto e dobbiamo riunirci il più possibile nella fratellanza del dolore", ha detto il sindaco di Strasburgo Roland Ries in conferenza stampa. -
Terrorismo in Francia: cos’è e cosa vuol dire la schedatura "Fiche S"
"Ora non è il momento delle polemiche", ha aggiunto il sindaco, elogiando la "mobilitazione totale dei servizi di polizia, di soccorso e degli ospedali. C'è stato poi un magnifico slancio di solidarietà, ad esempio con molti ristoranti che hanno riaperto per mettere le persone al riparo" -
Tifosi bloccati in Palasport cantano Marsigliese