
Parigi ricorda gli attentati del 2015: dallo Stade de France al Bataclan. FOTO
La Francia rende omaggio ai 130 morti e agli oltre 350 feriti di quella tragica notte di sangue. Un corteo ha toccato tutti i luoghi in cui si verificarono gli attacchi

A tre anni dagli attentati terroristici allo Stade de France, al Bataclan e negli altri locali del centro di Parigi, la Francia rende omaggio ai 130 morti e agli oltre 350 feriti di quella tragica notte di sangue -
La notte di terrore a Parigi
Un corteo è partito questa mattina dallo Stade de France, qui il sindaco di Saint-Denis Laurent Russier e il premier francese Edouard Philippe davanti alla lapide che ricorda le vittime allo stadio -
Tre anni di attentati e terrore in Francia
Il corteo, al quale hanno preso parte diversi ministri e rappresentanti delle istituzioni francesi, dallo stadio si è poi spostato in città -
Il ricordo dei sopravvissuti tatuato sulla pelle - FOTO
Le vittime sono state omaggiate anche davanti ai caffé e alle brasserie del centro colpite dai jihadisti dell'Isis. Qui il premier francese è con il sindaco di Parigi Anne Hidalgo -
La notte di terrore a Parigi
Per la prima volta, il presidente francese, Emmanuel Macron, non ha partecipato alla cerimonia. Qui un momento di raccoglimento davanti a La Bonne Biere -
Gli spari al Bataclan - VIDEO
Presenti anche numerose associazioni di vittime e gli ambasciatori di diversi Paesi presenti a Parigi -
La notte di terrore a Parigi
Il primo ministro francese Philippe si è anche intrattenuto con alcuni familiari delle vittime degli attentati di Parigi -
Tre anni di attentati e terrore in Francia
La commemorazione davanti al Carillon. La strage è però ricordata soprattutto per l'attacco al Bataclan, locale dove al momento dell’attacco si stava esibendo la band americana Eagles of Death Metal -
Gli spari al Bataclan - VIDEO
Prima della carneficina al Bataclan, alle 21.19 ci fu la prima esplosione. Durante la partita tra Francia e Germania, un terrorista si fece saltare in aria all’ingresso dello Stade de France, all’interno del quale c’era anche il presidente François Hollande -
La notte di terrore a Parigi
Poco dopo, un gruppo di jihadisti armati aprì il fuoco nel bar Le Carillon e nel ristorante Le Petit Cambodge. Successivamente altri colpi di arma da fuoco vennero esplosi al Café Bonne Bière, al ristorante Casa Nostra e al ristorante La Belle Equipe -
Tre anni di attentati in Francia
Al termine degli attentati, rimasero in vita soltanto due terroristi. Uno era il belga-marocchino Abdelhamid Abaaoud che venne ucciso il 18 novembre durante un blitz delle polizia a Saint-Denis. L'altro è Salah Abdeslam, arrestato dalla polizia belga a Molenbeek il 18 marzo 2016 -
La notte di terrore a Parigi
La cerimonia in ricordo delle vittime degli attacchi a Parigi del 13 novembre 2015 si è conclusa al Bataclan, la sala concerti del Boulevard Voltaire dove furono uccise 90 persone, tra cui anche la veneziana Valeria Solesin -
L'ultimo saluto alla vittima italiana del Bataclan