
Un'antica pietra scoperta l'inverno scorso è stata svelata all'Israel Museum: contiene un'iscrizione riportante per intero il nome della città in caratteri ebraici: è l'unica con queste caratteristiche del periodo del "Secondo Tempio". LA FOTOGALLERY

Un'iscrizione che riporta il nome di Gerusalemme esattamente come è scritto oggi e che risale al I secolo a.C.: è quella presentata martedì 9 ottobre dalla Israel Antiquities Authority (IAA) all’Israel Museum della capitale contesa -
Israele, approvata controversa legge su “Stato-nazione”
Il reperto - trovato lo scorso inverno durante gli scavi nei pressi di Binyanei Hauma, a Gerusalemme - risale al periodo del "Secondo Tempio", iniziato con l'esilio babilonese del 597 a.C. e durato fino al 70 d.C., data appunto della distruzione del tempio da parte dei Romani -
Trovato sigillo dell'antico governatore di Gerusalemme
La scoperta archeologica è stata presentata in conferenza stampa all'Israel Museum di Gerusalemme, dove sarà esposta al pubblico a partire da mercoledì 10 ottobre -
Gersualemme capitale, la decisione all'Onu
Durante i lavori per la nuova pavimentazione di una strada, sono venute alla luce le fondamenta di un edificio di epoca romana, sostenute da sezioni di colonne; su una di queste pietre è stata trovata l'iscrizione -
Scoperto un villaggio egizio precedente al periodo dei Faraoni
Gli scavi che hanno portato alla scoperta sono stati condotti dall'archeologa della IAA Danit Levy. Proprio lei, in questa foto, indica l'importante iscrizione -
Selinunte, scoperte nuove installazioni
Secondo l'archeologo Yuval Baruch (in foto), citato dall'emittente israeliana “Arutz Sheva”, “è l'unica iscrizione in pietra di quel periodo che menziona il nome completo di Gerusalemme" -
L'articolo sul sito di “Arutz Sheva”
Un altro esempio di questo genere – ricorda il direttore del museo Ido Bruno (in foto) - è stato rinvenuto su una moneta risalente alla rivolta contro i Romani, tra il 66 e il 70 d.C. -
Monete d'oro romane a Como