
La scossa di magnitudo 6.7 ha colpito l’isola nel cuore della notte. 30 dispersi, 300 feriti. Interrotta la corrente elettrica per quasi 3 milioni di persone, chiuso l’aeroporto di Sapporo e diverse tratte autostradali. Il governo ha inviato 25mila uomini

Raggiunge quota nove il bilancio delle vittime del forte terremoto di magnitudo 6.7 che ha colpito l'isola di Hokkaido, nel nord del Giappone, nel cuore della notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 settembre. 300 le persone ferite, si teme ancora per le sorti di 30 dispersi -
Giappone, terremoto a Hokkaido
La potente scossa ha provocato frane e smottamenti nella cittadina di Atsuma, situata vicino l'epicentro. Il governo ha istituito un'unità di crisi, approvando l'invio di 25mila uomini delle forze di Autodifesa, la cui priorità, ha reso noto il premier Shinzo Abe, è quella di salvare vite umane -
Travolto dal tifone mentre consegna pizze: VIDEO
Il terremoto ha provocato l'interruzione della corrente elettrica per quasi 3 milioni di persone, la chiusura di diverse tratte autostradali e l'interruzione dei servizi ferroviari veloci Shinkansen e degli autobus pubblici -
Terremoto al largo di Pesaro
L'aeroporto di Sapporo rimarrà chiuso per l'intera giornata, ha informato il ministero dei Trasporti. Il black out durante la notte ha riguardato anche 40 ospedali della regione, le linee telefoniche e il segnale di trasmissione dei canali televisivi locali -
Terremoto di 4.8 in Bosnia
Chiuse anche 1.300 scuole elementari per l'intera giornata. L'Agenzia di regolamentazione del Nucleare ha reso noto che la centrale nucleare di Tomari non dovrebbe presentare anormalità. L'impianto di raffreddamento era stato disattivato dopo la prima scossa, ma è stato ripristinato alle 13 -
Scossa di terremoto al sud di Timor
Secondo la polizia 1.900 persone sono ospitate nei centri di evacuazione in 400 località dell'Hokkaido. Cancellata anche la partita amichevole di calcio tra la nazionale del Giappone e il Cile, prevista per domani sera allo stadio di Sapporo. Diverse le stime della magnitudo del sisma fornito dalle varie agenzie competenti locali e internazionali, che vanno dal 6.6 al 7 -
Terremoto L'Aquila, risarcita famiglia vittima Casa dello studente