
La scossa non ha provocato né vittime né gravi danni agli edifici. Molta paura, però, tra la popolazione che è scesa in strada dopo il sisma. Un altro terremoto, di magnitudo 6.7, è stato avvertito questa mattina al largo delle isole Vanuatu nel Pacifico.

Terremoto in Venezuela, dove una scossa di magnitudo 7.3 è stata registrata alle 17.31 (ora locale) del 21 agosto. Non si registrano vittime né danni particolari. Molta paura, con evacuazioni anche nella capitale Caracas -
Terremoto di magnitudo 7.3 in Venezuela
La scossa è stata avvertita fino nella vicina Colombia. Un altro terremoto, di magnitudo 6.7, è stato registrato questa mattina al largo delle isole Vanuatu, nel Pacifico. Nella foto, le persone in strada dopo il sisma a Caracas -
La notizia del terremoto sul sito dell'Usgs
Nella foto, la Torre de David dopo la scossa. Secondo il servizio geologico statunitense (Usgs) il sisma ha avuto epicentro a 20 km dalla città di Yaguaraparo, nello stato di Sucre -
Venezuela in ginocchio, Maduro vara riforma monetaria ma molti fuggono
La scossa è stata avvertita in un’altra decina di Stati. Il ministro dell’Interno ha dichiarato che finora non si segnalano vittime -
Venezuela, attentato al presidente Maduro: 6 arresti
Per le autorità occorrerà ora avere “una visione complessiva dei danni causati dal sisma”, per valutare quali iniziative adottare. Nella foto, altre persone nelle strade di Caracas dopo la forte scossa di terremoto -
Terremoto in Indonesia, due nuove scosse. La più forte 6.9 Richter
Il governatore dello Stato di Sucre ha detto che il terremoto ha causato “grande paura nella popolazione”, perché è durato a lungo. Dopo l'evento è stato realizzato un monitoraggio di tutti comuni coinvolti -
Tutte le notizie sui terremoti