
Continua dal 25 luglio lo sciopero dei tassisti in tutto il Paese dopo che il governo ha presentato ricorso contro la decisione delle autorità della capitale catalana di limitare la concessione di licenze per veicoli con conducente a servizi come Uber. LA FOTOGALLERY

Tassisti in protesta in tutta la Spagna, in particolare a Barcellona dove centinaia di vetture hanno bloccato le principali arterie cittadine, come la Gran Via. La manifestazione di dissenso va avanti dal 25 luglio per protestare contro la volontà del governo di concedere senza restrizioni licenze per veicoli con conducente (Vtc) a servizi come Uber -
Taxi: da Tokyo a Milano, ecco dove costa di più
Nello specifico, il governo di Madrid lo scorso mercoledì ha deciso di presentare ricorso contro la decisione delle autorità di Barcellona di limitare il numero di licenze per veicoli privati con conducente come Uber e Cabify -
Taxi in sciopero. Sindacati: “Niente firma ai decreti attuativi”. FOTO
A causa di questa decisione a Barcellona, sin dallo scorso 28 luglio, oltre 1500 tassisti hanno deciso di bloccare la Gran Via, impedendo il traffico in Paseo de Gracia in entrambe le direzioni di marcia, tra le strade Diputacion e la Gran Via de les Corts Catalanes -
Taxi volanti, da Uber a Larry Page: a che punto sono i progetti
Per dare continuità alla protesta molti tassisti hanno deciso di passare anche la notte in strada, montando delle tende di fortuna accanto ai loro taxi -
Roma, iniziati corsi di inglese e galateo per i tassisti
La Guardia Urbana ha fatto sapere che le proteste, che interessando anche le strade limitrofe alla Gran Via, stanno causando numerose deviazioni degli autobus del trasporto pubblico -
Sciopero nazionale dei taxi: servizio fermo e disagi
Ai tassisti di Barcellona si sono uniti i colleghi di altre città spagnole, come ad esempio quelli Bilbao che hanno percorso 600 chilometri di distanza per protestare nella capitale catalana -
Sony, in Giappone alleanza per taxi con intelligenza artificiale
Uber e Cabify, a seguito dell’aggressione di due conducenti lo scorso mercoledì per mano di alcuni sostenitori dei tassisti, hanno deciso di sospendere il servizio per alcuni giorni -
Sciopero taxi a Bologna: duecento auto bianche in Piazza Maggiore
Le sigle sindacali dei tassisti hanno fatto sapere che lo sciopero continuerà fino a che il governo non limiterà la concessione delle licenze -
Scioperi previsti a novembre: si fermano scuola, treni, aerei e taxi
I sindacati fanno sapere che alla protesta ha aderito il 100% dei tassisti di Barcellona. Con il passare dei giorni lo sciopero si è esteso anche in altre città, tra cui Madrid e Siviglia -
Scioperi luglio, tutti gli stop previsti nel settore trasporti
Il 30 luglio sui taxi fuori dalla stazione di ferroviaria di Atocha a Madrid è stato appeso un avviso su cui si annuncia che a causa dello sciopero le vetture garantiranno, gratuitamente, "solo i servizi minimi per le persone con mobilità ridotta, anziani e famiglie con bambini" -
Taxi in rivolta, città bloccate