
Sfida in acque gelate e grandi emozioni per gli appassionati della tavola che si sono dati appuntamento sulle rive della Baia di Unstad per cavalcare le onde e godersi lo spettacolo dell'aurora boreale. FOTOGALLERY

Cavalcare onde di giorno e godersi l'aurora boreale di notte. È il consueto appuntamento annuale che riunisce surfisti provenienti da tutte la parti del mondo nella Baia di Unstad a Bøstad in Norvegia -
Portogallo, Nazaré: surfista cavalca onda gigante
Un gruppo di appassionati della tavola si è riunito in questo luogo meraviglioso in mezzo al Circolo Polare Artico il 14 marzo per unire all'emozione dello sport quella dello spettacolo della natura -
Incendi California, surfisti in spiaggia con le maschere antigas. FOTO
Gli appassionati hanno potuto surfare su acque a 4 gradi Celsius e godere della vista delle meravigliose catene rocciose completamente innevate in luoghi dove è ancora profondo inverno -
Le onde gigantesche in Portogallo viste dal drone. VIDEO
La Baia di Unstad, che fa parte dell'arcipelago delle Lofoten, affaccia nel bel mezzo del mar della Norvegia, ed è situata a 68 gradi a nord dell'Oceano Atlantico -
Cani surfisti, in California la gara fra le onde. LE FOTO
Qui sorge l'Unstad Artic Surf (Uas), un punto di riferimento per i surfisti di tutto il mondo. Si tratta di un'organizzazione nata sull'onda dell'arrivo dei primi surfisti nella Baia nel 1962 -
Ad un italiano "l'Oscar" del surf internazionale. VIDEO
Oggi la Uas offre diversi servizi agli appassionati dello sport nato in California. Dall'affitto dell'attrezzatura, fino al vitto e all'alloggio, passando per le scuole di surf e i campi di due giorni per gli appassionati -
Tutto sull'Unstad Artic Surf
Dopo l'attività sportiva diurna, i surfisti si lanciano in spedizioni alla ricerca delle onde notturne. Uno spettacolo reso ancora più emozionante dalla presenza dell'aurora boreale -
Lo spettacolo dell'aurora boreale nel cielo del Regno Unito. VIDEO
L'aurora boreale è uno degli spettacoli naturali più famosi e amati del mondo. Si tratta di un fenomeno ottico visibile in alcuni luoghi precisi dell'emisfero Nord della Terra, tra cui la Norvegia -
I luoghi in cui ammirare l'aurora boreale. FOTO
Nota anche come "luce del Nord", l'aurora nasce dall'incontro delle particelle elettriche emesse dal sole con la ionosfera terrestre. La ionizzazione della materia solare all'interno della nostra atmosfera genera, poi, i fasci di luce chiamate aurore -
Lo spettacolo dell'aurora boreale in Alaska - FOTO
Nell'emisfero Boreale, o Nord, lo spettacolo può essere visto in Norvegia, Svezia, Finlandia, Islanda, Russia, ma anche in Canada e Alaska. La città norvegese più famosa per la presenza dell'aurora boreale è Tromsø che ogni anno accoglie migliaia di appassionati da tutto il mondo -
Magia nei cieli, lo spettacolo dell'aurora boreale: FOTO