
Il record è stato certificato dai meteorologi, la capitale russa tra il 3 e il 4 febbraio si è totalmente imbiancata. Un morto e 5 feriti per la caduta di un albero. LA FOTOGALLERY

La nevicata più potente avvenuta a Mosca dalla nascita dei rilievi meteo. È quella che si è abbattuta tra il 3 e il 4 febbraio sulla capitale russa, dove le strade della città sono state sommerse dalla neve provocando disagi anche al trasporto aereo -
Maltempo, 12mila persone senza luce in Emilia Romagna
Secondo i meteorologi locali, tra il 3 e il 4 febbraio a Mosca è caduta più della metà della neve mensile, pari a 38 centimetri, battendo il precedente record del 1957 -
Parigi, allerta per la piena della Senna. Atteso picco massimo. FOTO
Il sindaco della città Sergei Sobyanin ha comunicato che un uomo è morto e altre cinque persone sono state ferite in seguito alla caduta di un albero -
Pericolo valanghe, allarme sulle Alpi: evacuato albergo in Val Venosta
La perturbazione ha provocato infatti la caduta di 2mila alberi, l'interruzione delle linee elettriche e il rallentamento dei trasporti -
Maltempo, almeno 10 morti in Europa e 15 negli Stati Uniti
L'agenzia Interfax ha affermato che più di 150 voli in partenza dai tre maggiori aeroporti della capitale sono stati posticipati di ore -
Il maltempo devasta l’Europa: vittime in Germania, Olanda e Belgio
Migliaia di tecnici hanno lavorato per mantenere le strade e la metropolitana aperte. Nonostante questo, la forte nevicata e le piogge gelate nella capitale russa hanno causato l'inondazione di molte vie e diversi disagi al traffico pedonale -
Zermatt, neve blocca turisti: 171 euro per trasporto in elicottero
Il forte maltempo ha anche provocato numerosi guasti elettrici in decine di città nella regione intorno a Mosca -
Gelo in Usa, alligatori sopravvivono grazie al muso fuori dal ghiaccio