
Il 28 gennaio spegne le candeline il gioco più amato dai bambini e, come ogni anniversario che si rispetti, appassionati e collezionisti attendono i set commemorativi preparati in occasione della ricorrenza. LA FOTOGALLERY

Il 28 gennaio i mattoncini della Lego spengono 60 candeline -
Spazio, dinosauri, corpo umano e Lego: 4 grandi mostre a Roma
Ole Kirk Kristiansen, il papà dei Lego, brevetta i mattoncini così come li conosciamo oggi nel 1958. Kristiansen, in realtà, fa altro di professione. Possiede una falegnameria a Billund, in Danimarca. Produce scale a pioli e qualche giocattolo di legno -
Brikmania, il mondo dei Lego in mostra
Nel 1934 la ditta di Kristiansen viene denominata LEGO (scritto in maiuscolo), contrazione delle parole danesi 'leg' e 'godt', cioè 'gioca bene' in danese -
Lego celebra le donne della Nasa con 4 nuovi personaggi
All'epoca la ditta LEGO ha solo 6 o 7 impiegati (oggi sono 18200 nel mondo) e il suo motto è "solo il meglio è abbastanza buono". Nel 1942 un incendio rade al suolo la fabbrica, ma Kristiansen si riprende, dedicandosi alla costruzione di giocattoli di legno (nella foto una ricostruzione de "Il fantasma dell'opera") -
È Lego Batman mania! Gli scatti dedicati al supereroe mattoncino
Nell'arco di un paio di anni, la ditta produce 200 differenti giocattoli di legno o di plastica e nasce il precursore dell'attuale mattoncino. Nel 1949 viene venduto esclusivamente in Danimarca il primo set di "mattoncini automatici ad incastro" Automatic Binding Bricks che nel 1953 diventerà LEGO Bricks (mattoncini LEGO) (Una ricostruzione del Titanic fatta di 120 mila mattoncini) -
Roma, coppia di fratellini danneggia "Titanic" di Lego lungo 7 metri
Nel 1958 i mattoncini Lego così come li conosciamo oggi vengono brevettati. Due anni più tardi, l'azienda si concentrerà solo sulla plastica, abbandonando la produzione dei giocattoli in legno. (Una torre di Lego alta più di 34 metri a Budapest) -
A Tel Aviv una torre record costruita coi Lego alta 36 metri
Elemento fondamentale dei mattoncini è che ogni nuova serie è compatibile con tutte le altre e ogni pezzo si incastra, indipendentemente dalle sue dimensioni, con la maggioranza degli altri -
I Supereroi in Lego di Nathan Sawaya a Roma
Nel corso del tempo i mattoncini Lego sono diventati un elemento chiave della cultura pop inserendosi in vari fenomeni di massa come la fortunata saga cinematografica di Star Wars -
Il più costoso set Lego di sempre è dedicato a "Star Wars"
Oggi LEGO Group, che produce circa 20 miliardi di mattoncini l'anno, ovvero 2,3 milioni l'ora, è per il 75% di Kirkbi mentre il restante 25% di LEGO Foundation -
William e Kate, il royal wedding versione Lego
Il colosso danese, a causa del calo delle vendite, a settembre dello scorso anno ha annunciato il taglio di 1400 posti di lavoro, l'8% degli addetti dei suoi attuali 18.200 dipendenti -
Giù i ricavi e gli utili, Lego annuncia il taglio di 1.400 posti