
Il sito della casa editrice, Lonely Planet ha pubblicato la consueta classifica sui luoghi imperdibili in cui andare. Per il prossimo anno, al primo posto c’è Siviglia ma nella top ten figura anche la "città dei sassi"

C'è una italiana tra le dieci città più belle da vedere nel 2018. Si tratta di Matera (foto), che sarà anche capitale europea della cultura nel 2019. A stabilirlo è la classifica Best in Travel pubblicata sul della casa editrice Lonely Planet –
Turismo nelle città d'arte, boom di Matera: +152% in 7 anni
Al primo posto c'è Siviglia, in Spagna. Tradizione e innovazione: sono queste le caratteristiche che Lonely Planet ha scelto per premiare la città andalusa come la più bella da vedere nel 2018. Una città che fonde la sua antichissima storia con una modernità rara. Tra le perle di Siviglia c’è anche il Real Alcázar, il palazzo reale costruito durante la dominazione araba del 1300. Qui sono state girate anche diverse scene della serie "Il trono di spade" –
"Il Trono di Spade", su Google Street View i luoghi culto
Al secondo posto in classifica troviamo la città di Detroit. Lonely Planet ha voluto premiare la rinascita della metropoli Usa dopo decadi di abbandono. In particolare, nel 2018 verranno costruiti tre nuovi parchi e due nuovi hotel: uno sostituirà un vecchio negozio di parrucche, l'altro un parcheggio abbandonato –
La classifica di Lonely Planet
Si classifica terza Canberra, la capitale australiana. Meno famosa e visitata rispetto a Sydney e Melbourne, offre una visione differente del continente oceanico: tesori artistici e culturali come l’Australian National Gallery e la National Library si affiancano a parchi naturalistici come il National Arboretum, che si estende per oltre 250 ettari (Foto: Flickr. Sam Ilić) –
Eventi e idee per viaggi sostenibili
In quarta posizione troviamo la seconda città più grande della Germania. Amburgo è famosa per il suo porto, il terzo in Europa dopo quelli di Rotterdam e Anversa. La Speicherstadt, un complesso di 17 magazzini (ora per lo più in disuso seppur non totalmente), situato lungo i canali del centro e in prossimità del porto, è stata nominata ufficialmente patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco nel 2015 –
Le città più convenienti per fare la spesa, la top 10 premia il Nord
Il 2018 potrebbe essere l’anno della definitiva scoperta di Kaohsiung, la seconda città per estensione di Taiwan, che si classifica al quinto posto nella classifica Best in Travel. Qui verrà ultimato un centro artistico e musicale di 100mila metri quadrati immersi tra oasi adornate con alberi di fichi. Un luogo straordinario che termina con la vista del porto di Kaohsiung, opera di rara bellezza architettonica (Foto: Flickr. cotaro70s) -
Dieci luoghi dove vivere da pensionati. FOTO
Anversa, in Belgio, è al sesto posto di questa classifica. Si tratta di una delle capitali del barocco europeo che è però riuscita a combinare armonicamente diversi stili architettonici. La città belga è stata scelta per la sua capacità di vivere un passato storico senza dimenticare la modernità: qui, infatti, sono tuttora presenti alcune tra le più prestigiose scuole d'arte e di moda –
Eventi e idee per viaggi sostenibili
Definita come una delle città meno conosciute ma più belle d’Italia, Matera figura al settimo posto. La capitale europea della cultura del 2019 è la firma del Bel Paese nella top 10 di Lonely Planet. La "città dei sassi" viene descritta come una perla del Sud Italia assolutamente da scoprire in tutta la sua bellezza –
Matera, lacrime di gioia: sarà Capitale della Cultura 2019
In tanti la conoscono per essere lo scenario del video musicale più visto di tutti i tempi, ma non è "Despacito" che rende bella la città di San Juan di Porto Rico. Lo scorso settembre San Juan è stata colpita dall'uragano Maria ma Lonely Planet non ha dubbi sul fatto che già nel 2018 tornerà a mostrarsi in tutto il suo splendore –
Dieci luoghi dove vivere da pensionati. FOTO
Fondata nel 1548, Guanajuato è una delle più antiche dell’intero Messico. Conosciuta come la "ciudad de plata" (città d'argento) per via delle sue miniere che l’hanno resa un luogo tra i più prosperi del Centro America, Guanajuato si piazza al nono posto della Best in Travel –
Viaggi: le destinazioni per il 2017 secondo Lonely Planet. FOTO
In decima posizione troviamo la capitale della Norvegia, Oslo. In passato è forse stata la meno famosa e visitata tra le principali città scandinave, ma recentemente Oslo sta trovando il suo riscatto. La zona marittima di Tjuvholmen, L’Astrup Fearnley Museum of Modern Art (progettato da Renzo Piano) e l’Opera di Oslo rendono il 2018 l’anno giusto per visitare la capitale norvegese –
Le città più convenienti per fare la spesa, la top 10 premia il Nord