
La città di fronte all’isola di Taiwan, nella provincia del Fujian, è tornata a tingersi di tinte vivaci grazie a questa pianta sempreverde. I suoi fiori, molto diffusi nei giardini cittadini, dal 1986 sono diventati uno dei simboli ufficiali di Xiamen. LA FOTOGALLERY

A Xiamen, una città della provincia cinese sud-orientale del Fujian, le bougainvillea sono molto diffuse, tanto che il consiglio comunale nel 1986 ha deciso di adottare i fiori di questa pianta come uno dei simboli cittadini. Come ogni anno la fioritura primaverile ha colorato i giardini e le colline circostanti -
Cina, la primavera arriva in anticipo
A Xiamen questa pianta ha trovato un habitat ideale, dove ha proliferato abbellendo molti dei giardini cittadini -
Giappone, la fioritura della Nemophila
A due chilometri a nord-est di Xiamen, sul monte Damao, è stato anche aperto un parco a tema, il Bougainvillea Park, che ospita più di 100mila esemplari di molti colori diversi -
Giappone, torna lo spettacolo dei ciliegi in fiore
La bougainvillea è un genere di pianta della famiglia delle Nyctaginaceae e, pur essendo diffusa in molte altre aree del mondo, è originaria delle zone tropicali, in special modo di Brasile, Ecuador e Argentina -
Dove si trova Xiamen
Il primo a scoprire la bougainvillea fu il botanico francese Philibert Commerson, in Brasile, nel 1768. Il suo nome però si deve a Louis Antoine de Bougainville, l'esploratore francese che era a capo della spedizione -
Belgio, due fiori giganti esposti al giardino botanico di Meise
Seppure il colore più diffuso dei fiori di bougainvillea sia il viola, ne esistono esemplari di altre tonalità come rosa, rosso, malva, porpora, bianco, arancio, salmone e giallo -
Cielo azzurro e alberi in fiore: a Milano esplode la primavera
Queste piante amano il sole, tanto che solo una buona esposizione permette la fioritura. Se poste all’ombra, infatti, danno origine solo a un arbusto ricco di fogliame -
Londra in fiore, si rinnova il New Covent Garden Flower Market