
La tradizionale festa, una delle più apprezzate e note a livello internazionale della città iberica, è l'occasione per ammirare i tipici e variopinti abiti locali, assieme a tanta musica e gastronomia tipica. Oltre all'immancabile corrida. LA FOTOGALLERY

Dal 30 aprile al 6 maggio la città di Siviglia, in Spagna, si tinge dei colori della tradizione. La Feria de abril, uno dei maggiori eventi di folkloristici dell'anno, è una festa dedicata interamente ai gusti e ai vestiti tipici di questa parte dell'Andalusia -
Il sito ufficiale della festa
La festa trae origine da una fiera del bestiame avviata nel 1847. Con il tempo l'aspetto caratteristico ha soppiantato le ragioni commerciali alla base dell'evento -
Furto alla festa dei premi Goya, rubati gioielli per 30mila euro
Non manca poi la classica sfida al toro della corrida. In questo spettacolo, spesso criticato, l'animale viene ripetutamente infilzato da bandierine acuminate dalla squadra di banderillos, prima dell'entrata in scena del torero. Questi cercherà di farsi beffe del toro (rischiando spesso la vita) prima di concedergli il colpo di grazia -
Baleari, scoperta nave romana naufragata 1800 anni fa
La Feria de abril riempie l'area dedicata alla fiera con oltre un migliaio di “casetas”, le casette al cuore della festa nelle quali i Sivigliani accolgono amici e fanno festa fino all'alba -
Baleari, scoperta nave romana naufragata 1800 anni fa
Alle “casetas” si accede solo su invito di un socio, di norma. Tuttavia ne esistono anche di pubbliche, ad accesso libero -
Spagna, l'Eta annuncia: diventeremo un'organizzazione disarmata
A fare la fortuna della Feria de abril è stato il carattere allegro che ogni anno si viene a creare, con danze spontanee per le strade e il brulichio di carrozze e cavallerizzi -
Zamora celebra l'inizio della Settimana Santa. FOTO
I vestiti della tradizione sono uno dei punti forti della manifestazione. L'abbigliamento è quello tipico dell'Andalusia oppure gitano: gli uomini sfoggiano “divise” campestri che ricordano le origini di questa festa nata, inizialmente, per vendere e comprare bestiame -
La Consulta spagnola annulla il divieto in Catalogna: la corrida si fa
Un colpo d'occhio sull'arena dove si sta svolgendo la corrida -
Colombia, scontri per il ritorno della corrida a Bogotà
In questa foto il torero Julian “El Juli” Lopez sfida l'animale nella seconda giornata della Feria. Nella stessa corrida ha preso parte anche la popolare “spada” di Siviglia, Francisco Rivera Ordoñez. I toreri in Spagna sono popolari come celebrità sportive -
Spagna, il torero di 29 anni muore incornato
La gran conclusione della Feria de abril sarà un grande spettacolo di fuochi d'artificio che si svolgerà la notte del 6 maggio -
Furto alla festa dei premi Goya, rubati gioielli per 30mila euro