
Dolci da preparare con le uova di Pasqua avanzate: 8 ricette facili
Finita la Pasqua può accadere di ritrovarsi con tanta cioccolata avanzata. Se non siamo particolarmente golosi o ne abbiamo davvero troppa, il rischio è di doverla buttare via. Perché allora non utilizzarla per preparare dolci gustosi? Ecco otto ricette molto semplici per dare nuova vita alle nostre uova di Pasqua avanzate

Torta con uova di Pasqua. Basta seguire la ricetta base della torta al cioccolato. Per questa ricetta si può utilizzare qualsiasi tipologia di cioccolato: al latte, bianco, fondente, gianduia, con nocciole. Potete anche mixarli insieme.
Dolci di Pasqua, 8 ricette classiche e facili da preparare
Crema al cioccolato. Si tratta di una ricetta facile per realizzare una crema leggera adatta a mille preparazioni, ma anche per decorare biscotti o per farcire brioche. Basta scaldare il latte e mescolarlo a cacao, zucchero e amido di mais. Quindi scaldate il tutto continuando a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata. Una volta spento il fuoco spezzettate all'interno il cioccolato.
Menù di Pasqua, 10 ricette facili e veloci per il pranzo
Biscotti. Unite uova, zucchero, latte, olio di semi di girasole, cacao e ammoniaca per dolci. Mescolate e aggiungete la farina e contemporaneamente il cioccolato avanzato, continuando a impastare. Create delle palline e infornate a 180° per 20 minuti.
Antipasti di Pasqua, 7 ricette facili ed economiche da fare in casa
Brownies. Perfetti soprattutto se avete avanzato il cioccolato alle nocciole. Montate burro e zucchero, aggiungete le uova e il cioccolato fuso. Setacciate sul composto farina, cacao, lievito e un pizzico di sale. Amalgamate, incorporate altri pezzi di cioccolato e trasferite in una teglia da forno. Cuocete a 180 gradi per non più di 25 minuti e poi tagliate a cubetti.
Menu di Pasqua vegetariano, 8 idee per un pranzo etico ed ecologico
Muffin. Mescolate le uova con lo zucchero, aggiungendo poi burro sciolto, latte e cacao amaro. Amalgamate e unite la farina un po' alla volta, il lievito e il cioccolato. Quando il composto sarà liscio e senza grumi versatelo in pirottini per muffin e mettete in forno ventilato a 170° per 20/25 minuti.
Pasqua, i dolci e i piatti tipici della tradizione
Plumcake. Unite uova e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete olio, latte e farina sempre lavorando con lo sbattitore. Unite poi il cacao amaro e la bustina di lievito. Infine aggiungete il cioccolato avanzato. Trasferite l'impasto in uno stampo da plumcake e infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti.
Come preparare la colomba pasquale a casa: la ricetta
Tortino dal cuore fondente. Sbattete uova e zucchero. Unite la farina fino ad ottenere un impasto liscio. Sciogliete il vostro cioccolato con il burro e unitelo all’impasto. Imburrate 4 cocottine e versate l’impasto all’interno. Cuocete per 10 minuti a 200°.
4 lavoretti di Pasqua facili e veloci da fare con i bambini
Palline croccanti al riso soffiato. Prendete il riso soffiato al cioccolato e tritatelo nel mixer. Mescolate il cioccolato sciolto insieme al burro e al riso soffiato. Fate riposare l'impasto per 10-15 minuti in congelatore. Modellate poi delle palline e congelatele. Ora sciogliete altro cioccolato (meglio se a contrasto con il primo) e immergerci dentro le palline, e fate asciugare.
Settimana Santa, quando non si deve mangiare la carne e perché