
Le ultime settimane d'autunno, quelle che precedono i primi freddi, sono utili per godere delle ultime fioriture delle specie che non temono il calo delle temperature. Largo, dunque, alle piante sempreverdi, che doneranno colore ed allegria alle siepi e alle aiuole anche in inverno ma anche ad alcune varietà di stagione da coltivare in vaso, da collocare nei punti strategici del vostro appartamento. Ecco una selezione delle più diffuse

Senecio. È una pianta grassa, anche detta “Pianta del Rosario”, che si riconosce immediatamente per la particolarità dei suoi rami, che possono raggiungere anche lunghezze considerevoli, fatti di foglie a forma di sfera, simili alle perle di una collana. Particolarmente adatta per le composizioni da appendere.
9 piante contro l'inquinamento che depurano l'aria in casa o in ufficio
Ciclamino. Si tratta di una delle varietà invernali più diffuse ed apprezzate, ideale sia per la coltivazione in aiuola che in vaso. Posizionato in casa, il ciclamino dona agli interni un tocco di colore con i suoi fiori di coloratissimi: bianchi, rosa tenue ed intenso, viola o rosso rubino.
Ciclamino, coltivazione e cura: la guida passo per passo
Dalia. La pianta di dalia è una varietà perenne ma il mese di novembre è l'ultimo utile per godere dei suoi esuberanti fiori le cui tonalità possono essere molto diverse, vista la quantità di ibridi esistenti. Col primo gelo occorrerà proteggere i bulbi per il riposo invernale.
Dalia, coltivazione e cura del fiore: la guida passo per passo
Erica. Si tratta di una pianta arbustiva che nei mesi autunnali ed invernali giunge al suo massimo rigoglio. In pieno inverno fiorisce con piccoli fiori campanulati che possono essere bianchi, rosa o rossastri.
Piante sempreverdi, le migliori 4 per il tuo balcone
Anthurium. Anche detto Anturio, è una pianta di origini tropicali che si coltiva moltissimo in appartamento per il suo aspetto particolarmente decorativo. Regala i suoi tipici fiori spessi e dal colore variabile (dal bianco al rosso vivo) in estate fino al mese di novembre, quando ben posizionata e curata.

Bromelia. È una pianta tropicale dalle foglie spesse di un colore verde brillante, caratterizzata da una fioritura centrale molto riconoscibile color rosso magenta. Vive sia in giardino che in appartamento dove va collocata appena le temperature calano sotto i sedici gradi.
Concimi naturali, i 5 migliori fertilizzanti fai da te per orto e giardino
Violetta africana. È una succulenta di piccole dimensioni, particolarmente indicata per essere piantata nelle aiuole o per la coltivazione in vaso. Si tratta di una sempreverde e fiorisce anche nel periodo freddo con graziosi fiori viola o blu intenso, anche striati.
Piante grasse da interno, le 5 più belle da scegliere per decorare casa
Dracena. È una pianta di origine tropicale, oggi molto diffusa specie come pianta d'appartamento ornamentale. Tutte le sue varietà sono tutte sempreverdi ma necessitano di molta luce per crescere al meglio.
Piante ornamentali, le 4 varietà più belle da coltivare in giardino
Calicanto. Questa pianta dal profumo vibrante, dai rami nudi e dai fiori piccoli, gialli o rosa tendenti al porpora, è tipica dell'inverno, anche rigido. Cresce senza troppa manutenzione anche nei giardini esposti alle intemperie, anche nelle siepi che ospitano più varietà di piante.

Berberis. Pianta dalla folta chioma tipicamente purpurea e dai rami spinosi, è anche detta crespino. Può raggiungere altezze elevate e ha la caratteristica di resistere anche a temperature molto basse. Al sole matura il suo colore rossastro; tende, invece, a rimanere verde se tenuta in ombra.