
Carnevale di Venezia, il corteo in maschera sul Canal Grande. FOTO
Nella città lagunare si è tenuto l'evento di apertura ufficiale del Carnevale con il corteo acqueo che ha visto sfilare un centinaio di imbarcazioni addobbate e vogatori in maschera. In testa al corteo la caorlina che trasportava la "Pantegana" in cartapesta, lunga 7 metri. Davanti al ponte di Rialto, è scoppiata in un’esplosione di coriandoli

AL VIA IL CARNEVALE IN LAGUNA
- A Venezia è iniziato ufficialmente il Carnevale. Questa mattina sul Canal Grande si è svolto il corteo acqueo, il tradizionale evento di apertura dei festeggiamenti

UN CENTINAIO DI BARCHE
- Il corteo nei canali che dà il via alla kermesse carnevalesca ha visto sfilare un centinaio di imbarcazioni addobbate e vogatori in maschera

IL PERCORSO
- Le barche si sono ritrovate alle 11 a Punta della Dogana per arrivare a Rialto dopo aver percorso il Canal Grande

LA PANTEGANA
- In testa al corteo la caorlina che trasportava la "Pantegana" (topo gigante) in cartapesta, lunga 7 metri e ormai diventata uno dei simboli del Carnevale popolare veneziano

I CORIANDOLI
- Proprio davanti al ponte di Rialto, la Pantegana simbolicamente è scoppiata in un tripudio di coriandoli biodegradabili ed ecosostenibili che sono volati in aria dando così il via ufficiale ai festeggiamenti

LA FESTA CONTINUA
- La festa è quindi proseguita in Erbaria a Rialto, tra musiche e piatti tipici della tradizione veneziana

GLI ORGANIZZATORI
- L'iniziativa odierna si è svolta in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta

CASANOVA
- Il Carnevale di Venezia quest’anno celebra il 300° anniversario della nascita di Giacomo Casanova. Il tema di questa edizione è infatti "Il tempo di Casanova”

GLI EVENTI
- Ieri ha preso il via il palinsesto del Venice Carnival Street Show, intitolato "Casanova…che avventure da matti!", che ha proposto spettacoli di arte varia sul palco di Piazza San Marco dal mattino alla sera ed eventi pomeridiani a Mestre

LE DATE
- Il Carnevale in laguna proseguirà fino al 4 marzo 2025, animando le calli e i canali di Venezia con spettacoli, sfilate e tradizioni senza tempo. Tra gli eventi imperdibili l'Arsenale Water Show, la Festa delle Marie e la Sfilata dei Carri allegorici