
Carnevale di Viareggio, la sfilata dei carri allegorici sul lungomare. FOTO
Dopo il rinvio di 24 ore a causa del maltempo, va in scena il grande evento. Quest'anno il tema scelto è quello della pace. Sono nove i carri allegorici di prima categoria, quattro quelli di seconda categoria, otto mascherate in gruppo e otto maschere isolate. Un centinaio i figuranti presenti, con costumi e coreografie

IL CARNEVALE DI VIAREGGIO
- Il Lungomare di Viareggio (Lucca) si riaccende per il Carnevale 2025 che ha preso il via domenica 9 febbraio, con un giorno di ritardo sul programma per via dell'allerta meteo. Questa edizione è dedicata alla pace. Considerato uno dei Carnevali più antichi del Bel Paese, la kermesse festeggia la 152esima edizione dalla prima parata avvenuta il 5 febbraio 1873. In foto, il carro "Per una sana e robusta Costituzione" di Alessandro Avanzini

LA SFILATA
- A sfilare sui viali ci sono 29 opere allegoriche realizzate dalle mani dei maestri del Carnevale, nove carri di prima categoria, i cosiddetti 'giganti di cartapesta', e quattro di seconda, oltre a otto mascherate di gruppo e otto maschere isolate. Ad accompagnarli centinaia di figuranti, con i costumi e le coreografie. Al termine, lo spettacolo pirotecnico inaugurale

MELONI E IL PREMIERATO
- In foto, un dettaglio del carro "Per una sana e robusta Costituzione" durante la sfilata. Il carro prende di mira il premierato a vocazione populista di Giorgia Meloni

I CARRI
- Un'attenzione particolare anche per i media con Luca Bertozzi e il suo carro dal titolo 'La grande condottiera' che racconta la tv attraverso la rappresentazione del personaggio di Maria De Filippi.

OLTRE LA SFILATA
- Oltre ad assistere alle sfilate, è possibile degustare prelibatezze tipiche del territorio e partecipare alle feste notturne nei rioni, a partire da quelli Marco Polo e Darsena che dal 1970 organizzano l’evento "le 5 notti". In foto, il carro "La tempesta" di Lebigre e Roger che racconta i tempi turbolenti che si stanno vivendo con "guerre, povertà, diritti dei più deboli dimenticati e venduti a vantaggio del profitto di pochi e con un'economia folle e cannibale"

LA PARTECIPAZIONE
- Tantissime le persone presenti, con cappelli, parrucche e maschere di ogni colore. In foto, il carro "La felicità è come una farfalla" di Luigi Bonetti

L'INAUGURAZIONE IERI
- Nonostante il maltempo di ieri, 8 febbraio, la Burlamacca issata sul pennone aveva dato comunque il via ufficiale all'edizione 2025 del Carnevale di Viareggio, dedicata alla pace. Tantissime le persone al concerto di Cristina D'Avena. "Possiamo dire 'Carnevale bagnato, Carnevale fortunato'", aveva detto il presidente della regione Toscana Eugenio Giani

In foto, un'altra immagine della sfilata incominciata alle 15 di oggi a Viareggio
Carnevale 2025, i giorni di vacanza a scuola regione per regione