
Borgo dei Borghi 2024, la classifica dei piccoli centri più belli d’Italia
Il Comune di Peccioli, in Toscana, si è aggiudicato il primo posto nella classifica della competizione del programma Rai. In seconda posizione Badolato in Calabria e sull’ultimo gradino del podio Grazie, piccolo centro in Lombardia

LA CLASSIFICA
- Nella serata del 31 marzo è stata svelata la classifica dell'edizione 2024 del Borgo dei borghi, competizione in onda sulla Rai. Nata all’interno del programma tv Il Kilimangiaro come una “sana disputa tra territori”, si è trasformata in un vero e proprio tributo all’autenticità, alla bellezza e all’eccellenza del patrimonio culturale italiano. Ecco i 20 centri presenti in classifica

20ª POSIZIONE
- Caldes (Trentino-Alto Adige)

19ª POSIZIONE
- Fontainemore (Valle d’Aosta)

18ª POSIZIONE
- Stroncone (Umbria)

17ª POSIZIONE
- Crecchio (Abruzzo)

16ª POSIZIONE
- Genga (Marche)

15ª POSIZIONE
- Torreglia (Veneto)

14ª POSIZIONE
- Petacciato (Molise)

13ª POSIZIONE
- Celle Ligure (Liguria)

12ª POSIZIONE
- Guarene (Piemonte)

11ª POSIZIONE
- Muggia (Friuli-Venezia Giulia)

10ª POSIZIONE
- Naro (Sicilia)

9ª POSIZIONE
- Castelvetro di Modena (Emilia-Romagna)

8ª POSIZIONE
- Arbatax (Sardegna)

7ª POSIZIONE
- Maratea (Basilicata)

6ª POSIZIONE
- Leporano (Puglia)

5ª POSIZIONE
- Montesano sulla Marcellana (Campania)

4ª POSIZIONE
- Isola del Liri (Lazio)

3ª POSIZIONE
- Grazie (Lombardia)

2ª POSIZIONE
- Badolato (Calabria)

1ª POSIZIONE
- Peccioli (Toscana)