Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Lifestyle
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Lifestyle
  • News
  • Approfondimenti
  • Ricette
  • Lotto
  • Oroscopo
  • Libri
  • Viaggi on the road
  • Fitness

Auto elettriche, 10 fake news: dalle batterie ai costi di ricarica

Lifestyle fotogallery
18 ott 2023 - 07:00 11 foto
©Ansa

Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, ha sfatato alcune delle opinioni diffuse sui veicoli elettrici, dal fatto che prendano fuoco più facilmente a quello che sia impossibile smaltirne le batterie

1/11 ©Ansa

LE FAKE NEWS SULLE AUTO ELETTRICHE

  • È vero che le auto elettriche prendono fuoco facilmente? E che le loro batterie non si possono smaltire e vanno ricaricate di continuo perché hanno bassa autonomia? Queste e altre fake news sulle auto elettriche sono state raggruppate da Federcarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha smentito 10 luoghi comuni falsi sui veicoli elettrici

Bonus colonnine, arriva anche quello per imprese e professionisti: come funziona
2/11 ©Ansa

PRENDONO FUOCO FACILMENTE

  • I veicoli ad alimentazione elettrica, ha riportato Federcarrozzieri, presentano lo stesso rischio di incendio delle auto a motore termico. La presenza di una batteria al litio non alimenta affatto la possibilità di fenomeni incendiari. Ciò che cambia sono i tempi tecnici necessari per spegnere le fiamme che, secondo alcuni studi, sarebbero più lunghi in caso di batteria al litio a fuoco

Le 10 auto più vendute a settembre 2023. La classifica
3/11 ©IPA/Fotogramma

INQUINANO COME LE AUTO A MOTORE TERMICO O DI PIU'

  • Secondo i dati diffusi di recente da Sima, Società Italiana di medicina ambientale, nel loro intero ciclo di vita le auto elettriche immatricolate oggi in Europa emettono in media il 69% in meno di CO2 in atmosfera rispetto a una vettura a gasolio, 75 grammi di CO2 equivalente per chilometro nel suo intero ciclo di vita, contro i 250 g di CO2 di una vettura diesel. Senza contare che l’energia necessaria per ricaricarle proviene spesso da fonti rinnovabili come nel caso dell'energia eolica o solare

Auto elettriche, Dombrovskis annuncia indagine Ue su brand cinesi e Tesla
4/11 ©Ansa

MOTORI A BENZINA O DIESEL NON INQUINANO PIU'

  • Sempre sul tema inquinamento, Federcarrozzieri riferisce che le auto a motore termico hanno senza dubbio fatto enormi passi in avanti sul fronte delle emissioni inquinanti, ma continuano purtroppo a rappresentare un enorme problema per la qualità dell’aria. Bisogna anche tenere conto che l’efficienza di un motore elettrico si aggira tra l’80 e il 90% mentre quella di un veicolo a benzina si ferma al 30% e non supera il 40% per il diesel

5/11 ©Getty

LE BATTERIE NON SI POSSONO SMALTIRE

  • Le batterie delle auto elettriche possono essere recuperate, riciclate e riutilizzate. È possibile, per esempio, creare unità di stoccaggio energetico per impianti fotovoltaici, prolungando così il ciclo di vita delle batterie sotto altre forme

6/11 ©Ansa

HANNO BASSA AUTONOMIA E VANNO RICARICATE DI CONTINUO

  • Per Federcarrozzieri si tratta di una affermazione del tutto infondata. Con una batteria da 50 kWh si possono percorrere in media tra i 250 e i 300 chilometri. Inoltre, numerose auto montano oggi batterie da 75/100 kWh che garantiscono autonomie elevate. L’associazione ha ricordato anche che, così come avviene per le auto a motore termico, il consumo dipende da numerosi fattori, come lo stile di guida del conducente, la tipologia di percorso, la velocità e il peso del veicolo

7/11 @Ansa/Lapresse

RICARICARE È MOLTO COSTOSO

  • Per quanto riguarda i prezzi di ricarica, anche senza contare l'impennata dei listini dei carburanti registrata negli ultimi mesi, oggi tutte le società che gestiscono le colonnine offrono pacchetti e abbonamenti per fidelizzare i clienti, offerte che consentono enormi risparmi sui costi per le ricariche. Va poi considerato che il costo del pieno a una auto elettrica è pari a zero se si autoproduce in casa l’energia, ad esempio attraverso un impianto fotovoltaico

8/11 ©Ansa

IN ITALIA NON CI SONO ABBASTANZA COLONNINE

  • Il numero di colonnine, ha spiegato Federcarrozzieri, va sempre rapportato al numero di auto elettriche in circolazione. Oggi in Italia si contano più di 45mila punti di ricarica pubblici o aperti al pubblico e 25mila colonnine in 16.557 location. Il numero di auto elettriche circolanti è oggi pari a 209mila vetture, una proporzione che smentisce del tutto la tesi secondo cui i punti di ricarica sarebbero insufficienti

9/11 ©Getty

BATTERIE NON SONO IN GARANZIA

  • Attualmente la maggior parte delle batterie gode di una garanzia del costruttore di almeno 8 anni o 160.000 chilometri e del miglioramento dei componenti dei rivestimenti e delle prestazioni. Inoltre, alcuni studi recenti hanno evidenziato che dopo i 160mila chilometri percorsi le batterie riescono a conservare un 70-80% delle carica massima iniziale. Motivo per cui il tasso di sostituzione delle batterie è molto basso e attorno all’1,5%, escludendo i richiami effettuati da alcuni costruttori

10/11 ©IPA/Fotogramma

NON CONVIENE COMPRARE UN'AUTO ELETTRICA

  • Nonostante i più elevati costi di listino, ha sottolineato Federcarrozzieri, i prezzi delle auto elettriche stanno scendendo velocemente e presto si avvicineranno a quelli delle vetture tradizionali. Va inoltre preso in considerazione il fatto che, seppur in presenza di una maggiore spesa di acquisto, un'auto con motore elettrico consente risparmi su più voci, dal bollo alle assicurazioni fino ai parcheggi, passando per il pieno

11/11 ©IPA/Fotogramma

HANNO COSTI DI MANUTENZIONE PIU' ALTI

  • In termini di manutenzioni ordinarie, senza quindi considerare incidenti, guasti e altri fattori fuori dall'ordinario, una vettura a motore termico ha un costo superiore rispetto a un'auto elettrica. Quest'ultima, invece, richiede una bassissima manutenzione. Quelli che costano di più, semmai, sono gli interventi di riparazione in caso di sinistro con danni a motori e carrozzerie, in quanto le auto elettriche hanno una componentistica particolare che rende più complessi, lunghi e costosi i lavori delle autocarrozzerie

Drive Club, tutte le puntate della rubrica su auto, motori e mobilità di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • auto elettriche
  • fake news
  • auto
  • disinformazione

Lifestyle: Ultime gallery

Viaggiare in moto, dalle Dolomiti all'Etna: le mete per l'estate 2025

Lifestyle

Quello del mototurismo è un settore che coinvolge un milione e mezzo di italiani e produce un...

16 lug - 07:00 10 foto

Libri per bambini e ragazzi, 10 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 10 foto

Estate a Bibione, una meta per adulti e bambini tra mare e natura

Lifestyle

Situata nella parte più orientale della provincia di Venezia, Bibione è tra le prime spiagge...

12 lug - 08:00 11 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Giornata mondiale del cioccolato, dal bean to bar al cioccolato crudo

Lifestyle

Il 7 luglio si commemora l'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550, proveniente dal Sud...

07 lug - 08:00 9 foto

In evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Medio Oriente, 20 morti a Gaza per ressa a centro aiuti. LIVE

    live Mondo

    Secondo Al Jazeera almeno 20 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi israeliani a Gaza dalle...

    16 lug - 11:00

    Caso urbanistica Milano, chiesto arresto per Tancredi e Catella

    Cronaca

    La Procura del capoluogo lombardo, nell’ambito di uno dei filoni dell'inchiesta sulla gestione...

    16 lug - 10:39

    Ucraina, Trump: "Missili patriot già spediti dalla Germania". LIVE

    live Mondo

    Il Cremlino replica alle dichiarazioni contrastanti del presidente Usa: "Monitoriamo attentamente...

    16 lug - 10:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi