
Le 10 auto più vendute a settembre 2023. La classifica
In totale si segnano 136.283 unità contro le 110.998 immatricolate nello stesso mese del 2022. Scendono le auto elettriche, salgono le ibride plug-in. Al decimo posto Peugeot 208, al primo rimane la Panda. Per la prima volta compare fra i primi 10 modelli Jeep Avenger

LA CRESCITA DEL MERCATO AUTOMIBILISTICO
- L’Unrae, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, nel mese di settembre ha registrato una crescita del mercato automobilistico del 22,8%. In totale si segnano 136.283 unità contro le 110.998 immatricolate nello stesso mese del 2022

SCENDONO LE AUTO ELETTRICHE
- Si nota una discesa delle auto elettriche: subiscono un calo dell'1,9%. La loro quota passa perciò dal 4,5% al 3,6%, a fronte di una media europea che si aggira intorno al 15%. Al contrario, le ibride plug-in salgono del 24,4% e raggiungono quota stabile al 4%. Le ibride segnano +36,2%. Le auto a benzina salgono del 32,4% e toccano quota 29,3% del mercato. Le diesel perdono l’1,3% e passano al 15,5%

PEUGEOT, FORD PUMA, JEEP AVENGER
- Alla base della classifica dei modelli più popolari di settembre si trova la Peugeot 208, con 2.922 immatricolazioni. Penultima la Ford Puma (2.969). Al terzultimo posto, per la prima volta nella top 10, c’è la Jeep Avenger con 2.980 immatricolazioni

PANDA
- In vetta, stabile nella sua posizione, la Panda. Stacca di netto tutte le altre vetture della classifica, con 9.469 immatricolazioni