
Giornata europea delle lingue, le più diffuse in Europa: la classifica
Si divide in 46 nazioni con circa 746 milioni di abitanti: l'Europa è un luogo in cui tante culture nel corso della storia si sono mischiate, dando vita a nuove realtà, come testimoniano le 150 lingue diverse parlate sul territorio. Scopriamo le 10 più diffuse

OLANDESE
- Oggi ricorre la giornata europea delle lingue, quale occasione migliore per conoscere le più diffuse nel continente? Al decimo posto troviamo l'olandese: idioma ufficiale nei Paesi Bassi e una delle ufficiali in Belgio, in Europa sono circa 22 milioni le persone madrelingua

UCRAINO
- L'Ucraina è il paese più esteso del continente (escludendo i territori francesi d’oltremare e la porzione continentale asiatica della Russia), anche per questo la sua lingua è la nona più diffusa in Europa, con 45 milioni (27 in Europa) di persone che la parlano ogni giorno

SPAGNOLO
- È la seconda lingua più parlata al mondo, con oltre 470 milioni di persone madrelingua, in Europa invece lo spagnolo si deve accontentare del settimo posto, con 43 milioni di cittadini del vecchio continente

TURCO
- Appena fuori dal podio il turco, lingua parlata da 78 milioni di persone in Europa, oltre che in Turchia ovviamente, è una delle lingue ufficiali di Cipro ed è parlata anche in Macedonia, Grecia e Serbia

RUSSO
- In vetta a questa speciale classifica troviamo il russo. Si stima lo parlino circa 120 milioni di cittadini, dislocati ovviamente sia sul territorio della Federazione Russia che della Bielorussia, oltre a molti stati dell'Europa orientale dove la lingua è stata insegnata a scuola durante l'era sovietica