
Vacanze estive, le 10 mete più ambite in Italia e all'estero. FOTO
Sei italiani su dieci sono pronti a partire, ma solo il 27% sceglie di andare all’estero. Questi i dati di un’indagine realizzata dalla piattaforma per abbonamenti editoriali Readly. Ma quali sono le località prescelte per le settimane di relax lontani dal lavoro? Ecco l’elenco stilato da eDreams

Secondo un’indagine realizzata dalla piattaforma per abbonamenti editoriali Readly, tramite un sondaggio dell’istituto demoscopico YouGov, 6 italiani su 10 sono pronti a partire per le vacanze. Di questi, solo il 27% sceglie di andare all’estero. Da un'analisi del sito eDreams, piattaforma per le prenotazioni di viaggi e hotel, il 46% degli italiani è già partito a giugno, il 27% andrà a luglio e solo il 20% al momento è rimasto fedele al mese di agosto
Estate 2023, italiani in vacanza ma solo il 27% all'estero
Per quanto riguarda la durata dei soggiorni, il 29% dei viaggiatori resterebbe in vacanza per le classiche due settimane (7-13 giorni), il 32% ha prenotato per 3 o 4 giorni, il 15% per una settimana circa, da 5 a 6 giorni. Ma quali sono le destinazioni preferite dagli italiani nel Bel Paese e all’estero? Di seguito la classifica riportata dal sito eDreams
Vacanze, consigli per evitare le truffe
Secondo eDreams, tra le dieci destinazioni prescelte per prenotazioni degli italiani (sia in Italia che all’estero) ci sono: Catania, Barcellona, Palermo, Tirana, Milano, Napoli, Parigi, Ibiza, Cagliari e Londra. Dall'indagine di Readly, invece, sarebbero in aumento le vacanze green con un 11% di italiani attento all’impatto ambientale, per esempio scegliendo mezzi di trasporto più ecologici o strutture ricettive che puntano sulla sostenibilità verde

Tornando all'idagine di eDreams, le top 10 destinazioni in crescita per prenotazioni degli italiani nell’estate 2023 rispetto al 2022: Valencia segna +55%; Malaga +44%, Alicante +40%; Vienna +38%; Praga +37%; Trapani +34%; Barcellona +18%; Parigi +15%: Atene +10% e Istanbul +10%

A lunga distanza, Bangkok in Thailandia sembra la meta preferita dagli italiani. A livello intercontinentale il medio oriente affascina con un ritorno dell’Egitto tra i Paesi che attraggono più italiani tra prenotazioni nei resort di Sharm El-Sheikh e immersioni culturali e storiche tra le piramidi del Cairo

Le 5 destinazioni intercontinentali in crescita per prenotazioni degli italiani nell’estate 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022 sono infatti: Sharm El-Sheikh che segna un +53%, segue Il Cairo con un +39%; Amman in Giordania registra un +32%, Tel Aviv in Israele un +30% e Bangkok in Thailandia +26%

Le 10 mete italiane preferite dagli stranieri per l’estate 2023 sono invece: Roma, Milano, Venezia, Napoli, Palermo, Catania, Bologna, Pisa, Bari e Firenze
Le dieci strade panoramiche più belle d'Europa