
I migliori panettoni artigianali degli chef secondo Gambero Rosso. FOTO
Gli esperti della hanno assaggiato le versioni classiche in una degustazione “alla cieca” dei prodotti creati dagli chef. Ecco quali sono stati quelli che hanno superato a pieni voti la prova, elencati in ordine alfabetico

Anche per il Natale del 2022, uno dei dolci più amati è il panettone. Sempre più chef si cimentano con questa ricetta in versione artigianale. Gambero Rosso ha assaggiato le versioni classiche in una degustazione “alla cieca”: ecco i migliori, quelli che hanno superato a pieni voti la prova, elencati in ordine alfabetico
GUARDA IL VIDEO: Panettoni 2022, i migliori degli chef secondo Gambero Rosso
AIMO E NADIA - Panettone Classico, firmato dagli chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Elevata qualità delle materie prime e lievitazione di 72 ore. Parte del ricavato dalla vendita è devoluto alla Fondazione Fibrosi Cistica. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 42 euro
I migliori panettoni da comprare al supermercato 2022, la classifica di Altroconsumo
ANTICA OSTERIA NONNA ROSA - FRANCESCO GUIDA - Panettone tradizionale, Francesco Guida è il pastry chef nella tenuta di famiglia, affacciata sul golfo di Napoli. Il panettone, “fatto col suo prezioso lievito madre, si presenta opulento, ben cotto e ben lievitato, dall’alveolatura larga e uniforme”, spiega Gambero Rosso. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 40 euro
Panettoni e pandori solidali 2022, 14 proposte
BRUNO BARBIERI - Panettone Glassato, Ingredienti italiani selezionati e una preparazione che prevede dai 3 ai 4 giorni di lavorazione per il panettone firmato Bruno Barbieri. Un prodotto 100% artigianale, realizzato interamente a mano e in edizione limitata. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 45 euro
I migliori pandori da comprare al supermercato 2022: la classifica di Altroconsumo
CANNAVACCIUOLO - Panettone Classico, scatola con decoro maiolicato, lievitato d’alto rango. Lievitazione di 36 ore con 5 passaggi di impasto e una lavorazione artigianale. Gli ingredienti sono tutti naturali. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 39 euro

CICCIO SULTANO - Panettone Tradizionale “Sicilia”, viene definito da Gambero Rosso “un tripudio di glassa, canditi, profumi e aromi. All’aspetto opulento si accompagnano profumi e sapori intensi, che deliziano tutti i sensi”. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 42 euro

CARLO CRACCO - Super Panettone, confezione di latta verde, il prodotto è fatto con soli ingredienti naturali. Tra i punti di forza i canditi di scorza di arancio e cedro, e l’uvetta australiana marinata in bacche di vaniglia del Madagascar. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 48 euro

DA VITTORIO - F.LLI CEREA - Panettone classico, ingredienti accuratamente selezionati e bouquet di aromi naturali combinati. Un prodotto artigianale, privo di conservanti e lavorato a mano. Il panettone di Da Vittorio è un grande classico, proposto tutto l’anno con il nome di “Gioconda”. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 55 euro

GENNARO ESPOSITO - LA TORRE DEL SARACINO - Panettone classico, ottime materie prime, la lavorazione parte dai tre rinfreschi del lievito madre e si evolve in un processo che dura 36 ore. “Il risultato è un panettone elegante, alto, con la cupola coronata da glassa di mandorle, ben sviluppato, custodito in una raffinata cappelliera di velluto rosso”, dice Gambero Rosso. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 49,50 euro

IGLES CORELLI - Panettone Artigianale Classico, frutto della collaborazione tra Conad e lo chef Corelli, che ha firmato il panettone d’autore in vendita nella GDO. Lievitato artigianale e ingredienti naturali. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 24 euro

GIANCARLO PERBELLINI - Il Panettone dedicato a Enzo, lo chef pluripremiato ha creato una linea di lievitati dedicata a nonno Ernesto e a zio Enzo. Il panettone classico, con profumo di rosa e bergamotto ha un sapore leggermente speziato arricchito di cedro candito e uvetta. Una parte del ricavato andrà al progetto Dynamo Camp, che sostiene il diritto alla felicità di bambini e adolescenti con patologie gravi o croniche. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 33 euro

QUATTRO PASSI - Il Panettone Tradizionale Mandorlato, reinterpretazione in chiave mediterranea dello chef Fabrizio Mellino. Elegante scatola rossa, profuma di agrumi della Costiera Sorrentina. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 40 euro

NIKO ROMITO - Panettone Classico, Romito sperimenta nuove tecniche di impasto, usando farine biologiche e lievito madre ottenuto dalla fermentazione delle uve del vigneto di Casadonna. Il panettone è il risultato di un lungo processo che prevede quattro lavorazioni dell’impasto e tre fasi di fermentazione. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 55 euro

TAVERNA ESTIA - Il Panettone “Il Classico” di Francesco Sposito, la raffinata scatola è ideata in collaborazione con l’artista Vanni Cuoghi. Più di 2 giorni di lavorazione e una lievitazione progressiva di 36 ore dall’impasto, materie prime di qualità per un lievitato d’autore. Prezzo al pubblico consigliato: 1kg, 55 euro
Cesti natalizi 2022 alimentari o particolari, 15 idee sotto i 50 euro da regalare