
Australia, 2500 volontari nudi in spiaggia per un'opera di Spencer Tunick. FOTO
Un’idea del fotografo statunitense che si è fatto portavoce di un progetto artistico per aumentare la consapevolezza del cancro della pelle

Nudi in spiaggia per una buona causa. Duemilacinquecento volontari senza veli a Sidney, in Australia, per un progetto artistico contro il cancro. Un'iniziativa per aumentare la consapevolezza del melanoma alla pelle
Nel 2020 1 milione di bambini orfani di madri per il cancro. Lo studio
Ad immortalare questo fiume di persone, di ogni età e provenienza, è stato Spencer Tunick, il fotografo americano conosciuto in tutto il mondo per i suoi scatti che ritraggono persone nude, principalmente in contesti urbani
Australia, pitone lungo 3 metri attacca un bambino di 5 anni, salvo
La luce è quella delle prime ore del mattino. Dalle 3:30 ora locale, i volontari si sono riuniti sulla spiaggia per prendere parte all'installazione realizzata in collaborazione con l'organizzazione benefica Skin Check Champions durante la settimana di sensibilizzazione sul cancro della pelle
Australia, dopo 40 anni identificato stupratore seriale di Sidney
L’effetto ottico è impressionante. Una marea di persone, uomini e donne completamente nudi, immobili, disposti in maniera perfetta lungo la spiaggia Bondi Beach di Sydney

La legislazione è stata modificata per consentire per la prima volta la nudità pubblica sulla spiaggia australiana

La location non è stata scelta a caso. L'Australia è il paese al mondo più colpito dal cancro della pelle, afferma il World Cancer Research Fund

L’installazione è l'ultimo progetto di Spencer Tunick volto a incoraggiare gli australiani a sottoporsi regolarmente a controlli della pelle

"Abbiamo l'opportunità di aumentare la consapevolezza sui controlli della pelle”, ha detto il fotografo americano

“Sono onorato di venire qui, fare la mia arte e semplicemente celebrare il corpo e la protezione", ha sottolineato Tunick noto per aver ideato immagini di nudi di massa in alcuni dei luoghi più iconici del mondo
Tumore polmone non a piccole cellule, ok Aifa a nuova terapia target