
Best in Travel 2023, le mete di viaggio migliori per Lonely Planet: c'è anche l'Umbria
Svelate le destinazioni che sono entrate nella guida per il prossimo anno, suddivise in cinque categorie: sapori, itinerari, relax, connessioni e scoperte. Dall'Alaska alle cascate colombiane, dalle città europee all'Africa: ecco quali sono

Lonely Planet svela le nuove destinazioni Best in Travel per il 2023. Trenta mete, suddivise in cinque categorie che ne contengono sei ciascuna: sapori, itinerari, relax, connessioni e scoperte. I Paesi e le città proposte non seguono nessun ordine particolare. Non si tratta di una classifica, specifica Lonely Planet, quanto più di una serie di spunti per orientare i viaggiatori sulla base delle inclinazioni personali
GUARDA IL VIDEO: Viaggi, le destinazioni più popolari su TripAdvisor
SAPORI/ UMBRIA, ITALIA – Unica meta italiana per il 2023 è la regione dell’Umbria, che il prossimo anno ospiterà il 500esimo anniversario della morte del pittore Perugino, maestro rinascimentale di fama mondiale. L’occasione può essere un pretesto per provare la cucina umbra
Quali erano le migliori mete Lonely Planet per il 2022
LIMA, PERÙ – La capitale peruviana viene definita “paradiso gastronomico in divenire da secoli”, ideale per “gustare pesce fresco”. Menzione speciale per le cevicherías e i cocktail a base di Pisco
Le migliori mete per una vacanza in montagna
KUALA LUMPUR, MALAYSIA – Chi cerca “sapori variegati” può puntare invece sulla capitale malesiana, centro urbano “multiculturale” che regala “un’esperienza multisensoriale”, anche grazie alle “bancarelle che si susseguono lungo le strade”, “i mercati che offrono deliziosi spuntini e la vivace vita notturna”
I migliori quartieri del mondo 2022. C'è anche Rione Sanità
FUKUOKA, GIAPPONE – In Giappone si trova Fukuoka, situata sulla costa settentrionale dell’isola di Kyūshū, che “sorge su una trafficata rotta commerciale che l’ha resa storicamente una meta popolare”. L’offerta culinaria “spazia dallo straordinario panorama dei venditori di cibo ambulanti” fino al rinomato ramen di Hakata

SUDAFRICA – Nella lista anche il Sudafrica, con una scena gastronomica in forte fermento “grazie a una nuova generazione di chef”

MONTEVIDEO, URUGUAY - Nel 2023 è previsto un potenziamento dei collegamenti aerei con l'Uruguay. Lonely Planet prevede quindi "che le spiagge tranquille e la scena enogastronomica poco conosciuta di Montevideo saranno in cima alle liste delle mete ambite dai visitatori"

ITINERARI/ NOVA SCOTIA, CANADA – La categoria itinerari è dedicata a chi “cerca esperienze appassionanti”. Tra le proposte c’è la provincia di Nova Scotia, in Canada. Si consiglia un viaggio on the road, tra i villaggi sulla costa

BHUTAN – Nel settembre 2022 ha riaperto ai visitatori il Trans Bhutan Trail, antico sentiero di pellegrinaggio lungo 403 chilometri. Per la guida di viaggi si tratta di un’opportunità di vedere il Bhutan attraverso “una prospettiva unica”, che si candida a diventare “uno dei trekking più spettacolari del mondo”

ZAMBIA – Bagni sotto le cascate o safari a piedi, “un viaggio attraverso lo Zambia offre l’opportunità di ristabilire il contatto con la natura”

WESTERN AUSTRALIA – “Innumerevoli” le possibilità di “fare un viaggio leggendario” offerte dal Western Australia

PARQUES NACIONALES NATURALES DE COLOMBIA - Dalle splendide spiagge del Parque Nacional Natural Tayrona alle vette del Parque Nacional Natural Los Nevados, le 59 aree naturali protette della Colombia sono una destinazione imperdibile per gli amanti della natura. Oltre a preservare alcuni degli ecosistemi con la maggiore biodiversità al mondo, 26 di queste aree sono abitate da comunità native e afrocolombiane

TRENO ISTANBUL-SOFIA – Tra Istanbul e Sofia viaggia un treno notturno, recentemente ripristinato, che “farà vivere due avventure in una”. Si parte dalla città in cui s’incontrano Oriente e Occidente, Istanbul, e dopo 11 ore ci si ritrova nella capitale della Bulgaria (in foto)

RELAX/ GIORDANIA – Chi vuole partire invece per rilassarsi può considerare la Giordania. Conosciuta per i suoi itinerari avventurosi in destinazioni come Petra, è anche un luogo in cui si possono alternare tappe che includano l’atmosfera vivace di Amman e momenti di relax in zone come il Wadi Rum e il Mar Morto

PENISOLA CALCIDICA, GRECIA – Meno conosciuta delle isole situate più a Sud della Grecia, la penisola Calcidica si protende nel Mar Egeo settentrionale. offre “spiagge incantevoli che sono una cornice idilliaca in cui rilassarsi”

GIAMAICA - Dopo aver celebrato il 60° anniversario dell’indipendenza, la Giamaica si proietta guarda al futuro “seguendo nuovi impulsi di affermazione culturale, spirituale e politica”: ha annunciato la sua intenzione di diventare una repubblica entro il 2025. La costruzione di nuovi hotel accompagna la sua proiezione verso il futuro, mentre resta “la sua immutabile anima verde e selvaggia, fatta di foreste pluviali, fiumi e spiagge cristalline”

DOMINICA – Conosciuta come l’isola della natura, la Dominica viene spesso confusa con la Repubblica Dominicana. Pur essendo storicamente tra le mete meno visitate dei Caraibi, l’isola è servita da nuovi voli American Airlines da Miami, e nel 2019 vi è stato inaugurato un resort di lusso Kempinski

RAJA AMPAT, INDONESIA – Barriere coralline dove immergersi e spiagge dove riposarsi, Raja Ampat è un’eccellente alternativa alle isole indonesiane più conosciute. Lonely Planet consiglia di noleggiare una barca per immersioni attrezzata per il pernottamento a bordo e di trascorrere alcuni giorni in mare

MALTA - Amata da decenni dai visitatori europei, la tranquilla Malta sta attirando sempre più viaggiatori da tutto il mondo grazie ai suoi templi preistorici, la possibilità di fare immersioni e la vivace Valletta, la capitale

CONNESSIONI/ ACCRA, GHANA – La categoria “connessioni” presenta mete con un’energia particolare, che “permetterà di instaurare un legame sia con il luogo stesso sia con la sua gente”. Così ad esempio Accra, Ghana, “città piena di vita”: mercati movimentati e frenetici, nuovi spazi collettivi come skate park, ambienti creativi per gli artisti e una vita notturna con una "fantastica" scena musicale

ALBANIA – Un Paese “dove si può iniziare la giornata in montagna” e concluderla in riva al mare è l’Albania, meno affollata della vicina Grecia

SYDNEY – “Da uno degli eventi Pride più grandi del mondo ai nuovi tour sul ponte con guide indigene, tornate a Sydney e guardatela da una nuova prospettiva”, consiglia Lonely Planet

GUYANA - Legato per cultura ai Caraibi, il meno conosciuto Paese sudamericano della Guyana è “occupato per il 90% dalla foresta pluviale”: un’opportunità “per ammirare una natura incontaminata e cascate spettacolari”

ALASKA - Negli anni ’70, un accordo tra il governo degli Stati Uniti e i gruppi nativi dell’Alaska ha restituito loro centinaia di migliaia di ettari di terra. Da quel momento, lo Stato è “un ottimo esempio di come i nativi possano gestire esperienze turistiche autentiche che si ispirino anche alla sostenibilità”

BOISE, IDAHO – Rafting in estate e sci d’inverno, anche lo Stato dell’Idaho si guadagna una menziona nella lista Best in Travel. Meta segnalata è la città di Boise – “bellezza naturale in ogni periodo dell’anno” – con una vivace scena culinaria. Famosa anche per il terroir

SCOPERTE/ NEW MEXICO – Per la categoria “scoperte” c’è il New Mexico. Noto come Terra dell’incanto, lo Stato - situato nella regione sud-occidentale degli Stati Uniti - è “degno del suo appellativo”, spiega Lonely Planet. Abitato da 23 tribù native, “è un luogo ideale per scoprire la cultura, l’arte e la musica indigene e allo stesso tempo godere del cibo e delle bellezze naturali del Sud-Ovest americano”

MARSIGLIA, FRANCIA – Balneare e urbana, francese e mediterranea, moderna e storica. È Marsiglia, dove oltre alle spiagge si possono scoprire quartieri multiculturali, street art, architettura e le pitture rupestri di oltre 20.000 anni fa, ricostruite in un nuovo museo

MANCHESTER, UK – Novità in arrivo nel 2023 per Manchester, città che “si sta impegnando molto per la sostenibilità”. Qui, al Manchester Museum, è in corso un ambizioso progetto di ristrutturazione; il Manchester Jewish Museum è stato ampliato di recente e lo storico Castlefield Viaduct è appena stato riconvertito in un percorso pedonale verde

DRESDA, GERMANIA – Situata sulle rive dell’Elba, in Sassonia, Dresda è rinata più volte. Nel 1945 è stata rasa al suolo dai bombardamenti degli Alleati, ma il suo centro storico grazie ai lavori di ristrutturazione è tornato a essere “la vivace città che era nel XVIII secolo”. Il rinnovamento urbano di Dresda proseguirà nel 2023, con interventi sulla centrale piazza Altmarkt

EL SALVADOR – Amato dai surfisti, “rigenerato e proiettato verso il futuro”, El Salvador conquista un posto nella categoria “scoperte”

SCOZIA MERIDIONALE – Tra Londra e Edimburgo viaggia Lumo, nuovo treno che rende più facile arrivare in Scozia. Lonely Planet consiglia di puntare sui Borders e sulle altre aree della Scozia meridionale per conoscere la storia del Paese
Bambini in viaggio, in Danimarca tra Legoland e atmosfere natalizie